Recensione – Grimoire _ Il Preludio _ Volume 1 – Fracis Reed

Benvenuti fanciulli in questa recensione dedicata al primo volume della serie Grimoire. Come possiamo introdurre la storia? Attraverso un “preludio”. Ringrazio l’autrice per la copia omaggiata. Al momento la serie contiene 5 libri pubblicati dalla casa editrice.

Scheda Tecnica

  • Titolo: GRIMOIRE Il Preludio
  • Volume: 1
  • Autore: Francis Reed
  • Genere: Fantasy
  • Copertina flessibile : 162 pagine
  • Editore : Lettere Animate
  • Data pubblicazione: 22 febbraio 2019
  • Cartaceo: 8,47 euro
  • Ebook: 3,00 euro

Volume I
Volume II
Volume III
Volume IV
Volume V

Trama

Celata agli occhi del mondo, una strega oscura minaccia la pace che da secoli regna tra i popoli del Continente, decisa a vendicarsi dei soprusi subiti dalla sua stirpe. Al Bianco Concilio, una congrega di streghe animata da nobili intenti, spetta l’arduo compito di contrastare la minaccia, cercando alleati anche presso i popoli che, storicamente, hanno sempre osteggiato e aborrito la magia in ogni sua forma. Basteranno il coraggio e un nemico comune ad abbattere secoli di conflitti e pregiudizi?

Recensione

Anche se argomentiamo un libro molto piccolo, rispetto ai suoi fratellini, abbiamo modo di conoscere le “basi” della seguente saga. Ovviamente le seguenti analisi sono trattati da una persona che bazzica il genere e la consueta struttura abitudinaria del fantasy con le dovute note di originalità.

Entriamo nella superfice della storia (no-spoiler): parliamo di un libro diviso in due racconti che porteranno le basi dei personaggi e il contesto di riferimento. Due grandi capitoli che descrivono il mondo offrendo la visuale di cosa ci aspetta nei seguenti volumi.
Attraverso una prosa estremamente ricercata e studiata, l’autrice ha offerto maggiore spazio “descrittivo” che diretto al dialogo, mutano in una storia senza grandi colpi di scena ma una simbolica sonata fatta da un cantastorie.
Avrete presente le “introduzioni” a lunghe serie/saghe? Bene Il preludio – Volume I funge da deterrente per costruire una solida storia che vista singolarmente, ti lascia incuriosito ma non ti abbaia il volto di luce.

Bazzicando in rete, ho scoperto che in origine l’intera saga formava un’unica pubblicazione, successivamente divisa dalla casa editrice. Questa scelta è più che motivata ai miei occhi ma, preferivo un piccolo accenno di “chiarimento” a fine lettura. Un manoscritto scarno di dedica, ringraziamento oppure riferimenti social dell’autrice, lascia interdetto il lettore. Ok, viene riportato in copertina Volume I ma due paroline in più su questa scelta, avrebbe alleggerito i dubbi ipotetici.

Si percepisce chiaramente che l’autrice ci tiene buoni per lanciarci senza redini, in un buon fantasy ma il lettore va guidato.
Nota di merito va alla caratterizzazione del personaggi, raccontati attraverso il loro passato e le scelte del presente. Comprendiamo le prime dinamiche rimanendo sempre distanti. I personaggi momentaneamente sono separati, ma nulla viene dato per scontato.
Consiglio la lettura accompagnata dal secondo volume in modo da non allontanare le informazioni e tenerle in mente costantemente.
È palpabile la dimestichezza dell’autrice e sono certa di sentirla viva nei successivi volumi.
Tra sentore di complotti, mistero e intrigati amori, abbiamo una buona base di partenza.

Desidero aggiornare questo articolo alla conclusione della lettura del secondo, confermando o amplificando sospetti personali. Essendo un racconto breve, ho evitato approfondimenti non necessari e deleteri per un lettore.
Consigliato ma da rivedere a Settembre ahahahahah.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...