
Buongiorno cari lettori, oggi inauguriamo una nuova rubrica, “La vostra voce”, un’idea nata in collaborazione con il blog Tra due mondi, per dare voce e spazio ai vostri scritti. Appuntamento fisso ogni martedì e giovedì.

Scheda Tecnica
- TITOLO: Quasi nemici
- AUTORE: Elisa Crescenzi
- CASA EDITRICE: Self publishing
- GENERE: Commedia romantica, chick lit
- PREZZO: cartaceo 13,99; ebook 2,99
Trama
Chi ha detto che la passione per il cibo non possa diventare un lavoro?
Di sicuro non Allyson Wilson Parker, irriverente food blogger con qualche chilo di troppo, che è riuscita a far entrare il popolo del web nella sua cucina di New York. Ha migliaia di follower che la amano, perché le sue ricette speciali sono in grado di conquistare il palato di chiunque.
Beh, questo è quello che crede finché, durante un’intervista doppia per il NY Food Journal, non inciampa in lui: Ryan Collins. Trent’anni di devozione alla palestra, due occhi color nocciola, una carriera da personal trainer e degli addominali scolpiti da urlo. Peccato che sia anche testardo e irritante.
Per fortuna Allyson non lo rivedrà mai più e… sbagliato!
La redazione del Food Journal ha deciso di giocare sporco, costringendoli a una convivenza forzata lunga un mese. Cosa c’è di peggio al mondo che riunire sotto lo stesso tetto un maniaco del fitness e una cuoca che se ne frega delle calorie? Allyson ha deciso: quella contro Ryan è una guerra e lei la vincerà, quanto è vero che gli uomini vanno presi per la gola. Nessun beverone fosforescente avrà mai la meglio sulle lasagne. Ma quando l’odio si trasforma in attrazione e l’attrazione diventa passione… chi sarà a vincere la sfida?
«Vediamo chi la spunta, se il mio cioccolato o il tuo cavolfiore, signor Collins muscoli d’acciaio».
5 Buoni motivi per leggere questo libro
- è divertente, ma al contempo tratta un argomento comune a molti in modo “reale”;
- potrei dire per gli addominali di Ryan, ma è meglio dire per la costruzione dei personaggi: opposti ma affini;
- perché è un hate to love non scontato;
- perché Allyson è un vero portento e sarà in grado di sorprendi dall’inizio alla fine;
- ci insegna i veri valori della vita.
Estratto
«Facciamo un patto».
Mi volto con la porta già aperta.
«Un patto?».Fa un cenno del capo, buttando fuori la bomba.
«Tu vieni a cena con me e io risolvo la cosa del video».
Sbarro gli occhi spingendolo.
«Questo non è un patto, è un ricatto!».
Allarga le braccia sorridendo.
«A te la scelta, Allyson!».
«Sei un fottuto bastardo, Collins!».
«Già, e a questo fottuto bastardo piace vincere, quindi ci stai?».
«Risolvi con il video e fammi sapere quando per la cena. Mi piace mangiare, Ryan, quindi prepara il portafoglio!», questa sarà la mia vendetta.
«Cavolo, Allyson, ti è proprio andata male questa serata. Una cena nel tuo ristorante preferito, la compagnia di un ragazzo che ti sta facendo spudoratamente la corte, e tu hai ancora il coraggio di lamentarti?».
Faccio spallucce, bevendo l’ennesimo sorso di vino. «Non esagerare… o vuoi forse che ti porti a casa in braccio?», mi riprende bonariamente. Mi ritrovo a sputare il vino sul tavolo e sulla sua faccia, il che non mi dispiace affatto. Il bello e dannato bagnato, gli dona in fondo.
«Grazie, Allyson!».«Oh, è solo colpa tua, stai dicendo delle castronerie. Non potresti mai portarmi in braccio».
Sorride ripulendosi il viso.
«Non sfidarmi, Ally, come hai potuto constatare da te, odio perdere».
Il sorriso che ne segue è qualcosa di così malizioso e furbo, che mi viene quasi voglia di mangiarlo.
Andiamo con il dolce, è meglio!
5 BUONI MOTIVI PER LEGGERE IL ROMANZO
- è divertente, ma al contempo tratta un argomento comune a molti in modo “reale”;
- potrei dire per gli addominali di Ryan, ma è meglio dire per la costruzione dei personaggi: opposti ma affini;
- perché è un hate to love non scontato;
- perché Allyson è un vero portento e sarà in grado di sorprendi dall’inizio alla fine;
- ci insegna i veri valori della vita.