Recensione – Enola Holmes. Il caso del bouquet misterioso – Nancy Springer

Fiori bianchi, fiori rossi: un bouquet di indizi e di inganni recapitato senza mittente segna l’inizio di un nuovo mistero… niente paura, sta per arrivare Enola Holmes.

Scheda Tecnica

  • Autore Nancy Springer
  • Titolo: Enola Holmes. Il caso del bouquet misterioso
  • Volume: 3
  • Traduzione di Sara Mazzucchi
  • Editore DEA
  • Genere Bambini e Ragazzi, thriller
  • Serie Enola Holmes
  • Formato cartonato con sovraccoperta
  • Pagine 192
  • Data di uscita 10.11.2020
  • Cartaceo: 14,15 euro
  • Ebook: 6,99 euro

Trama

Quando il dottor Watson svanisce senza lasciare alcuna traccia, Enola Holmes, che ancora si nasconde dai fratelli, crede che sia una messinscena orchestrata da Sherlock e Mycroft per farla uscire allo scoperto. Enola sa che pur di ritrovarla, rinchiuderla in collegio e non averla più tra i piedi, Sherlock saprebbe usare perfino il proprio migliore amico come esca. Per questo Enola è più determinata che mai a non farsi coinvolgere. Almeno fino a quando in casa Watson non viene recapitato un bouquet composto unicamente da fiori che simboleggiano… la morte. Fiori bianchi, fiori rossi. Il mittente è anonimo, il messaggio è chiaro. Il dottor John Watson è in pericolo. E forse è già troppo tardi… Questa volta non c’è spazio per i litigi dei fratelli Holmes: se vogliono salvare il braccio destro di Sherlock, devono trovare il modo di collaborare e dar retta all’investigatrice più furba della famiglia. Tra nuove identità e messaggi in codice, continuano le avventure di Enola, un’eroina intelligente e caparbia, capace di farla sotto il naso dello stesso Sherlock Holmes.

Recensione

Cari lettori finalmente torno a parlarvi della saga di Enola Holmes composta da sei volumi scritta da Nancy Springer: “Enola Holmes – Il caso del bouquet misterioso” edito Dea Planeta Libri che ringrazio per la copia. Io adoro questa saga e lo ripeterò all’infinito. Mi piace la struttura del libro, la narrazione, i personaggi tutto. Anche questa volta la storia mi ha preso davvero fin dalle primissime pagine ho letto questo libro in un’ora (si lo so sono una divoratrice ma quando un libro mi prende questo, è il risultato).

La scrittura di Nancy Springer anche in questo volume non delude: fresca, dinamica e avvincente e questo si percepisce anche quando a fine lettura ne vorremmo ancora, all’infinito. La cura per l’ambientazione, le comparse, i dettagli delle strade, le carrozze e i vestiti permettono al lettore di catapultarsi totalmente in questo mondo. E’ davvero impossibile annoiarsi con questi romanzi. “Enola Holmes – Il caso del bouquet misterioso” è forse quello che ho preferito di più rispetto ai precedenti: ho trovato una crescita non solo di Enola come protagonista ma anche una crescita di scrittura da parte dell’autrice. Questa storia è un crescendo man mano e più si va avanti più rimane dentro il cuore.

La veste grafica della DeA è sempre molto bella e curata nei minimi dettagli: parliamo di un volume in copertina rigida (come per i precedenti) con una sovraccoperta di colore verde (nel primo era rossa e nel secondo blu) con centro la giovane protagonista con una cornice d’indizi che sono parte della storia come una parrucca, un ratto e un bouquet. La nostra giovane Enola si fa valere per il suo carattere: è una ragazza con un’intelligenza alla pari del fratello Sherlock Holmes, curiosa, talentuosa e ribelle che odia le regole soffocanti di quella Londra Vittoriana che impone un comportamento esemplare per le donne appartenenti a una classe sociale benestante.

“Ribelle, sognatrice, perditoriana, trovatrice di cose perdute. Mi resi conto che, per proseguire su quella strada, per riuscire a captare le notizie che non raggiungevano i giornali, avrei dovuto trovare un posto in qualche redazione…”

Enola è sempre in fuga costate dai suoi fratelli Sherlock e Mycroft perché non vuole finire in collegio, ma vuole vivere in piena libertà facendo ciò che più le riesce bene: investigare. In questo terzo volume mistero e inganni saranno alla base della storia, Enola questa volta si ritroverà a indagare sulla scomparsa di una persona che conosce: Il dottor Watson fedele amico e aiutante di Sherlock, lo stesso che nel volume precedente, ha chiesto aiuto a Enola travestita dal dottor Ragostin, un detective di Londra.

Che cosa è successo al dottor Watson? Inizialmente Enola dubita della veridicità della scomparsa, crede che sia tutta opera del fratello per ritrovarla perché l’ultima volta si è intrufolata a casa di Sherlock. Pronta a scoprire la verità Enola si travestirà nei panni di una bellissima donna e si recherà a casa del dottor Watson per iniziare le sue indagini. A casa Watson Enola sotto mentite spoglie, Viola Eternois farà la conoscenza della moglie del dottore che gli spiegherà dell’insolita scomparsa del marito. Guardandosi intorno Enola vede diversi mazzi di fiori mandati dalle persone come sostegno, ma lo sguardo di Enola si sofferma su un particolare Bouquet.

“Quel sinistro bouquet, almeno così pareva a me, doveva venire da una mante piuttosto contorta. Dovevo scoprire…”

Enola conosce molto bene il linguaggio dei fiori grazie anche a sua madre che l’ha istruita a dovere e proprio per quella conoscenza che quel bizzarro mazzo di fiori non le è indifferente anzi dietro a quei fiori, vi è un mistero e un significato oscuro. Enola è convinta che dietro al mittente dei fiori vi sia una persona coinvolta nella scomparsa del dottor Watson. Proprio in quella visita fatta alla signora Watson, Enola si ritroverà a faccia a faccia con il fratello che non la riconoscerà grazie al suo travestimento.

Sherlock tormentato non sa, dove cercare indizi che potrebbero portare alla luce la scomparsa del suo caro amico, questo perché non riesce a guardare i dettagli più piccoli e minuziosi come fa Enola. Anche in questo volume la figura di Sherlock è oscurata dall’intelligenza e la brillantezza della sorella Enola. I fiori sono collegati alla scomparsa di Watson ma in che modo? Che cosa è successo? Non dirò altro perché farei spoiler, ma una cosa ci tengo a dirla in questo terzo volume la strada di Enola combacerà con il fratello Maggiore Sherlock che a quanto sembra, non è interessato solo a ritrovare la sorella per spedirla in un collegio ma perché ha tanta stima per quella buffa ragazzina che gli ricorda proprio lui! Questa serie a parer mio è una delle migliori pubblicate fin ora e non vedo l’ora di poter leggere il seguito anche perché Enola che al contrario di legge Alone ora non è più sola ma amata anche dai suoi lettori!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...