Recensione – Cara Cass, buon Natale – Roberta Longo

Scheda Tecnica

Trama

C’è una famiglia che non ha mai smesso di scrivere lettere. C’è una madre, da qualche parte nel cielo invernale, che ha ancora desideri da esprimere. E c’è un albero di Natale a vegliare su tutti loro. La novella natalizia, seguito de La vita che mi hai lasciato.

Recensione

Prima di qualunque altra cosa devo avvisarvi che quest’opera è una novella sequel del romanzo “La vita che mi hai lasciato”, di cui trovate la recensione qui sul blog.

Questa premessa è d’obbligo perché la novella è uno spoiler enorme, quindi se non volete rovinarvi la sorpresa non andate avanti nella lettura di questa recensione e acquistate prima il romanzo.

In questa piccola opera natalizia ritroviamo tutti i personaggi che avevamo lasciato nel volume principale.
È Natale a casa di Dong e Clary. Fervono i preparativi, anche i genitori di Cass sono presenti e la sua migliore amica non poteva mancare, insieme a sua figlia Melissa.
Tutto è perfetto, le vite di tutti i personaggi hanno trovato la pace tanto cercata nel romanzo e anche la stessa Cass è finalmente felice. Sì, Cass è felice perché le è stata data la possibilità di rivedere la sua famiglia dopo diciannove anni d’assenza. Deve stare attenta a non rendersi palese alle persone che ama ma potrà stare loro accanto per qualche ora sotto forma di entità.

“Era riuscita a prendere un permesso straordinario dopo diciannove anni spesi a sbirciare tra le nuvole.”

La narrazione di questa breve ma intensa novella si alterna tra le lettere che i diversi personaggi hanno scritto a Cass e gli avvenimenti veri e propri.
Tutti le riservano i pensieri più nascosti che hanno, si sfogano in un certo senso con Cass, sperando che lei possa leggere in qualche modo le lettere. Le raccontano delle loro vite, si presentano a lei, le rivelano segreti. Quello che si avverte forte e chiaro in queste poche pagine è l’amore: ogni tipo di amore che vi viene in mente.
E l’altro tema molto interessante è la speranza. Ogni personaggio spera in un futuro felice, spera che stiano tutti bene e che questa nuova vita possa durare il più a lungo possibile.

“Però oggi ci guardo e ci trovo belli. Con cicatrici e ammaccature che non se ne andranno mai, ma di nuovo noi.”

Persino la nuova compagna di Dong, Valentina, vuole sentire Cass vicina a sé. La ritiene un’amica anche se non si sono mai conosciute e le parla a cuore aperto.

“Hai salvato Dong in ogni modo in cui una persona può essere salvata, e lui non smetterà mai di amarti per questo.”

Una storia che ho trovato commovente quanto il romanzo stesso. Ritrovare tutti i personaggi a cui mi ero affezionata e leggere del loro futuro mi ha emozionato. Ma, se avete letto la prima recensione lo potrete immaginare, ho amato il ritrovare Cass, il sentire che nonostante il suo strano destino, la sua forza come madre e compagna non si è spenta. Cass è il sole, è l’energia che muove tutto, è il personaggio che trascina tutta la vicenda ancora una volta.
Grazie Cass.
E soprattutto ringrazio Roberta per averci regalato questo piccolo scorcio sul futuro dei suoi fantastici personaggi.

Alla prossima recensione
Francesca V. Capone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...