
Benvenuti fanciulli in questa recensione che mi rende estremamente orgogliosa dei risultati raggiunti da Marta Fiorini nella stesura di questo nuovo libro. La ringrazio per la copia omaggiata e per avermi concesso di realizzare impaginazione/illustrazioni e copertina lasciandomi libero sfogo alla mia fantasia.
Vuoi conoscere qualcosina in più sul progetto grafico Ti lascio la presentazione ufficiale del libro.

SCHEDA TECNICA
- Titolo: Il cielo negli occhi
- Autore: Marta Fiorini
- Genere: Romanzo Rosa
- Editore: Self Publishing
- Editor : Paoletta Maizza
- Grafica : Palma Caramia
- Autoconclusivo
- Cartaceo: 9,99 euro
- Ebook: 1,99 euro
- Kindle Unlimited: Disponibile
- Versione Cartacea: contiene parti/illustrazioni inedite
TRAMA:
“Lei libera come il vento. Lui determinato come un cavallo in corsa.”
Eva è una ragazza alla mano, raccoglie i capelli ramati in una crocchia alta e porta stivali di gomma. È una peperina, e con passione porta avanti la sua scelta di vita: lavorare come contadina a contatto con gli animali e la natura, per lei grande fonte di energia!
Ha un grande amico, Fulmine.
Con lui scova attimi di libertà, cavalcando per le splendide campagne di Artena, in totale armonia.
Un’armonia che verrà presto troncata!
Un buttero dai lunghi capelli dorati, in sella al suo cavallo, scombussolerà per sempre la sua vita.
A suon di battutine al vetriolo, tra sguardi intensi e luminosi, orgoglio e passione, vi ritroverete ad emozionarvi tra panorami unici in una splendida cornice autunnale.
Una storia che punta alle nuove possibilità, per combattere l’orgoglio e far vincere la voglia di amare ancora!
Eva e Tommaso, riusciranno ad aggiungere quel pezzo mancante alla loro vita?
“Corriamo, campo dopo campo. Visti dall’alto, sembriamo due puntini: uno bianco e uno nero, che si perdono sulle sfumature verdi e gialle di queste vallate che preannunciano l’arrivo dell’autunno. Sfrecciamo veloci, con il vento sul viso che fa bruciare gli occhi e il tonfo degli zoccoli che battono sul terreno. Sono spensierata e felice, questa è la libertà che assaporo sempre quando cavalco, e anche se per me è difficile ammetterlo, devo dire che in compagnia è ancor più bello.”
BIOGRAFIA AUTRICE:
Marta Fiorini classe 1987 vive ad Artena un paese nella provincia di Roma con suo marito e la sua amatissima gatta. Ama gli animali, la natura, cucinare e leggere sin da bambina, e dal 2016 gestisce la sua pagina Instagram e il blog dedicati alla lettura condividendo segnalazioni, recensioni e novità. “La cantina dei ritorni” è stato il suo esordio, un racconto che l’autrice iniziò a scrivere nel 2015 ma pubblicato a marzo del 2020, ha continuato poi a scrivere, ispirata per un’altra storia pubblicando questo suo secondo romanzo “Il cielo negli occhi” a settembre dello stesso anno.
Instagram: @marta_lettrice Blog: martalettricelibriesogni.altervista.org
Recensione
Vi capita mai di desiderare una storia semplice pulita e dai sani principi? Ecco, siete nel posto giusto perché Marta ha creato una piccola gioia nascosta tra le pagine di questo libro.
Torniamo ad Artena vissuta attraverso gli occhi di Adelaide, protagonista del primo libro La cantina dei ritorni che vi invito a recuperare, migliore amica della vera peperina della narrazione la rossa Eva. Una fanciulla dedita al lavoro, molto responsabile e particolarmente, attaccata alla natura e al suo Fulmine, meraviglioso cavallo total black e chiara rappresentazione del carattere della protagonista: fiero, libero e orgoglioso.
Ma la testarda Eva, non sarà sola perché avrà modo di “scontrarsi” letteralmente con Tommaso, un ragazzotto ben piazzato, dall’animo collaborativo ma playboy. Quest’incontro lascerà un segno che colpirà lo sguardo dei due. Che la sfida abbia inizio.
Due caratteri simili ma complementari avranno modo di avvicinarsi e studiarsi nella maniera più naturale e spontanea possibile. Questo “clima” sarà presente per l’intera narrazione, unita alla scrittura di Marta, vi porterà ad amare la calma e serenità che aiuta corpo e spirito portando una storia naturale come i protagonisti.
L’amore bussa alla porta quando ormai non lo si aspetta più, quando ci si è rassegnati a farne a meno, proprio per questo ci prende impreparati e ci spaventa perché non sappiamo esattamente come accoglierlo.
Ma il cuore non conosce ragione, non conosce età, basta solo provarci, mettere da parte le paure, l’orgoglio e fidarsi un po’, perché se non si rischia non sapremo mai se questo sentimento sbocciato possa essere realmente amore.
In alcuni momenti mi sono rivista nel periodo d’oro dove io e i libri Harmony abbiamo avuto una vita felice. Quelle storie che vengono e procedono da sole, ti rilassano e ti lasciano una scia di buon umore e un pizzico di speranza.
Lo so, vista la mia voracità da lettrice forte/veloce, è durato poco ma posso assicurarvi che mi sentivo leggera e spensierata. Una bolla di tranquillità dal caos della vita frenetica che vi ricordano l’importanza di osservare e vivere ogni momento.
La vicinanza costante con la natura è la ciliegina sulla torta perché rispecchia il cuore dell’autrice. È mai successo di “riconoscere” tra le righe, il carattere di una persone? Ecco, Il cielo negli occhi è la trasposizione del carattere di Marta che, conoscendo nel privato, riecheggia nelle sue parole.
Una storia d’amore dolce, piena di buoni valori e contestualizzata nella natura. Consigliato a tutti perché avrete modo di dare e ricevere una vera e propria “coccola”.
Il tutto valorizzato da piccoli dettagli grafici che pongono le lucine a questo meraviglioso cielo stellato, non necessarie ma, se ci sono, rendono tutto spettacolare.
Un piccolo gioiellino.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.