Review Party: Una realtà da favola – Giorgia B. Walker

Buongiorno splendori, oggi sono qui a parlarvi di un libro che ho letto in anteprima grazie alla Dri Editore, e devo dire che grazie a loro ho conosciuto un’autrice che non conoscevo ma che ho molto apprezzato: è stata una scoperta. Ecco il mio pensiero su Una realtà da favola, di Giorgia B. Walker. Il romanzo lo trovate disponibile su Amazon e nel catalogo Kindle Unlimited.

Titolo: Una realtà da favola
Autore: Giorgia B. Walker
Data di pubblicazione: 17 novembre 2020
Genere: Cont. romance
Editore: Dri Editore
DISPONIBILE SU KINDLE UNLIMITED
Ebook: €9,99
LINK D’ACQUISTO

Un principe che adora le risse.
Una romantica guida turistica.
Un rapimento che potrebbe compromettere la felicità di entrambi.

Belgio. Un regno senza un erede. O quasi…
Cosa succede quando un ragazzo ribelle e una dolce ragazza che crede nel Principe Azzurro si incontrano? Sean ha un segreto da proteggere e tante cose da imparare se vuole essere degno del posto che gli spetta. Candy come maestrina di galateo reale non è niente male, ma la sua curiosità la porterà a scoprire delle verità nascoste. Tra lezioni di etichetta e una passione che i due giovani non riescono a controllare, più di un segreto verrà svelato, ma a quale prezzo? Entrate a palazzo per scoprirlo.

La trama di questo nuovo romanzo targato Dri Editore, mi aveva molto incuriosito pur non essendo un’amante del genere Royal, però fin da subito il fattore che ci fossero cose da svelare, mi ha fatto capire che come storia non sarebbe stata scontata. E non avete idea di quanto mi faccia piacere poter dire che avevo ragione!

Una realtà da favola di Giorgia B. Walker, non solo ci porta nel mondo dei reali, ma soprattutto ci mostra un comunissimo ragazzo che nella vita ne ha passate molte e che riesce a mettere tutto in prospettiva quando, quasi per caso, si trova a trasferirsi in una nuova città e incontra una comunissima ragazza che però attira il suo sguardo, non tanto per la bellezza eterea ma perché emana vitalità, regala sorrisi e ha due fossette che fanno perdere la testa.

“Crescere e scoprire che la vita non è una favola e che il Principe Azzurro non esiste è la più grande disillusione di cui può esser vittima una ragazza”.

Il personaggio di Candy mi ha colpito sotto molti punti di vista, un po’ per le fossette di cui parlavo prima, poi per l’avere il nome di un cartone animato, nell’odiare e amare il creatore della Disney, il suo amore per l’amore e nel credere nel per sempre, anche se ogni volta si ritrova quasi ad insultarsi perché le cose non vanno come dovrebbero… alla fine nelle favole esiste il lieto fine, no? Anche lei lo vorrebbe, ma non sempre è facile ottenerlo, soprattutto quando capisce di avere accanto una persona che non le suscita niente a parte affetto. Lei vuole sentire le farfalle, vuole percepire il cuore perdere i battiti e sorridere senza accorgersene. Eppure, vi dirò, ho apprezzato il suo carattere, nonostante la sua passione per le favole e il mondo dei reali – che sembra quasi un mondo a parte – lei è comunque una persona concreta, che conosce le difficoltà e che affronta a testa alta i problemi. Non credo sia facile avere delle certezze e vedersele asfaltare, eppure lei non si arrende e dimostra a sé stessa, ma anche ai lettori, quanto sia forte la verità e quanto le favole siano importanti, ma che a volte la realtà è persino migliore.

“L’amore dovrebbe vincere sempre e il resto essere solo il contorno”.

Sean sembra il classico cattivo ragazzo che si mette nei guai e che quando non li cerca, lo trovano… eppure una volta che cambia aria, città e incontra le persone giuste, inizia a cambiare. In parte lo fa senza rendersene conto, un po’ perché avere Candy vicino gli fa bene. Ho adorato che fin da subito non abbia negato che l’influenza di lei gli faccia bene, come ho adorato che i sentimenti verso di lei non li abbia mai negati. Penso si possa dire di tutto di Sean, ma comunque è una persona vera, quasi senza filtri. Che si è trovato a vivere una vita non sua, con varie difficoltà che lo hanno sicuramente segnato ma anche rafforzato, tanto che nonostante i vari cambiamenti che si trova ad affrontare, comunque sembra non risentirne. Forse tutto ciò è accaduto perché accanto a sé ha deciso di avere le persone giuste, rendendosi conto della loro importanza e della loro bontà, ma sta di fatto che l’autrice ha creato un personaggio che alla fine di cattivo non ha nulla. Sicuramente è bello, simpatico, pragmatico e con un carattere un po’ irruento ma è deciso, sa chi è – nonostante tutto – e capisce facilmente di dover lottare per le cose in cui crede: come i suoi sentimenti.

L’autrice ha creato una storia che potrebbe sembrare leggera e semplice, ma con il suo modo di scrivere molto scorrevole, ha dato vita a dei personaggi ben caratterizzati, che ti portano ad affezionarti alla loro storia e alla loro relazione, ma soprattutto ha dato spessore a situazioni accadute realmente o che comunque potrebbero sembrare tali. Fatevi trasportare in questa storia, dove la dolcezza è solo nascosta sotto la superficie ma che una volta svelata vi catturerà e vi terrà incollati alle pagine. E cosa di poco conto ma che a me ha strappato un sorriso… lui chiama lei, come io chiamo voi, splendori!

punteggio

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...