Review Party: When september ends – Eleonora Musella

Buongiorno splendori, eccomi qui oggi a parlarvi di un libro uscito ieri e che ho letto in anteprima grazie alla CignoNero Edizioni, che ringrazio di cuore. Il libro di cui sto per parlarvi devo ammettere di averlo inizialmente sottovalutato, ma più andavo avanti e più cambiavo idea. Ecco la mia recensione su When september ends scritto da Eleonora Musella, che trovate su Amazon e nel catalogo Kindle Unlimited.

Titolo: When september ends
Autore: Eleonora Musella
Data di pubblicazione: 12 novembre 2020
Genere: Cont. romance
Editore: CignoNero Edizioni
Ebook: €4,99
Cartaceo: €15,15
LINK D’ACQUISTO

A ventisette anni, Grace conosce poco del mondo e persino di New York, la città in cui si è trasferita dalla California. Timida e abitudinaria, gestisce una libreria a Manhattan, sogna di diventare una scrittrice e di incontrare un uomo che sia come Mr. Darcy. Ogni piano romantico viene infranto da Logan: occhiali scuri, giubbotto di pelle, sigaretta sempre accesa e linguaggio piuttosto disinvolto. Grace è a dir poco seccata. Come si permette quel tipo di invadere la sua privacy e di disturbarla mentre scrive di Jane Austen su una panchina di Central Park? E chi gli ha dato l’autorità per leggere il suo saggio e fare commenti sulla sua scrittura? Ma soprattutto: perché un tipo del genere sembra conoscere la letteratura inglese persino meglio di lei, che ne è una vera appassionata? Grace vorrebbe lasciar stare ma, come tutti quelli che vivono per i libri, non può fare a meno di sentirsi incuriosita da quell’uomo enigmatico e pieno di contrasti, non può fare a meno di immaginare di vivere una storia da romanzo. E Logan ha intenzione di darle proprio questo: una storia da romanzo. Ma non proprio quella che Grace si aspetta.

Ho delle confessioni da fare… quando ho accettato la collaborazione di questo romanzo, mi sono fatta tentare dal titolo: When september ends mi ha subito portato alla mente una delle mie canzoni preferite dei Green Day, quindi l’ho sentito un po’ come un segno. Sentivo che questa storia avesse un potenziale, ma i primi tre capitoli sono stati un po’ duri da mandare giù e stavo per rimanerci male, invece poi una frase detta dal protagonista mi ha acceso una lampadina e a quel punto avevo bisogno di andare avanti, dovevo sapere se la mia intuizione fosse corretta, in più, più andavo avanti, più mi trovavo incuriosita dai misteri che gravavano attorno al protagonista.

“I tuoi occhi mi hanno vista quando per il resto del mondo ero invisibile. Ho trascorso gran parte della mia vita a guardare le persone e vedere nei loro occhi sempre e comunque loro stessi. Ma ora guardo te, vedo me stessa”.

Tra i personaggi principali, Grace è sicuramente quella con cui pensavo di avere più affinità, e ingenuità a parte, devo dire che è stato così. Sarà sicuramente dipeso dal sentirsi invisibile, da preferire il mondo di carta a quello vero… però è anche il personaggio che mi ha colpito meno. Credo che l’autrice abbia preferito focalizzare l’attenzione su Logan, rendendolo così all’apparenza un cattivo ragazzo e volendo poi mostrare quanto in realtà sia buono, ma Grace fa una crescita interiore veramente da non sottovalutare e che non si può che apprezzare, ma credo venga un po’ oscurata. Nonostante tutto il romanzo sia stato scritto sotto il suo punto di vista.

“Sì, Grace, c’è un noi. Da quando ti ho vista è cambiato tutto. Nel momento in cui avevo solo la morte nel cuore, sei stata il concentrato di vitalità che ha fatto breccia dentro di me”.

Ho apprezzato molte cose di questo libro, ovviamente la storia d’amore è il fulcro di tutto ma Eleonora Musella ritengo sia riuscita a dare un vero spessore ai protagonisti facendoli crescere e svelare man mano. Grace aveva bisogno di Logan, e nemmeno lo sapeva. Come lui aveva bisogno di lei, che come un fascio di luce lo ha accecato per poi permettergli di vedere solo lei. I due intraprendono un percorso che s’intreccia ogni giorno sempre più, permettendo al lettore d’insinuarsi nelle loro vite e negli attimi anche più semplici ma veri che rispecchia una relazione. Vediamo nascere e crescere il loro sentimento ma le domande senza risposta sono sempre dietro l’angolo ed è proprio questo che mi ha colpita: riuscire a collegare i pezzi man mano. Devo dirlo: avevo delle idee che si sono confermate pian piano e ne sono stata contenta, perché nonostante avessi immaginato i risvolti che sarebbero potuti uscire fuori, comunque l’autrice ha tenuta alta la mia concentrazione e questa è una cosa decisamente positiva.

“Se hai una cosa da dire, urlala al mondo. E se il mondo non risponde, urla di più”.

La citazione qua sopra credo rappresenti in pieno il personaggio di Grace, che inizialmente la vediamo così chiusa nel suo mondo, ingenua, quasi piena di timori e con la convinzione di valere ben poco. Invece ha una voce chiara, che doveva solo uscire ed è chiaro anche a lei stessa che il merito sia in parte di quel ragazzo che le fa vivere tante prime volte e che diventa quasi il suo mondo pieno di colori.

“Da quando ti ho conosciuta non faccio altro che pensare a quante versioni migliori di me potrei essere per te. Sono semplicemente io, ma fremo dalla voglia di starti accanto e mostrarti le meraviglie del mondo”.

Per questa recensione è tutto, vi assicuro che in questo romanzo di Eleonora Musella troverete una marea di sentimenti – dalla paura, alla rabbia, all’amore. Troverete anche molti personaggi, ognuno messo lì con uno scopo e pronti a rendere giustizia a questi due protagonisti che vogliono solo viversi e tirare fuori il meglio di sé stessi. La scrittura dell’autrice è scorrevole, la storia è sensata, particolare, non scontata e in questo periodo così cupo e chiuso, tiene compagnia per qualche ora.

punteggio

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...