#artistionline – @cuorepizzuto

INSTAGRAM @cuorepizzuto

Benvenuta nel blog di Un tè con la Palma, iniziamo a raccontare qualcosa di te così da rompere il ghiaccio. Descrivi la tua persona in un aggettivo.

Ciao Palma e grazie per questa intervista. Se dovessi descrivere la mia persona in un aggettivo direi senza ombra di dubbio “curiosa”… E già questa risposta la dice lunga visto che chiamo Alice di nome e Nausicaa di secondo nome.

Come nasce questa passione?

La mia Passione nasce per caso in un giorno d’estate non meglio precisato di circa 10 anni fa. Prestavo servizio civile con Legambiente ed ero in visita ad un ” Eco-fest” quando mi hanno “incuriosito” dei coloratissimi monili che esponeva una ragazza. Ricordo che con sbalorditiva naturalezza mi si da parte la timidezza che mi contraddistingue e nel fare i complimenti alla ragazza per le sue opere le chiesi di che materiale erano fatti, come li aveva lavorato ecc… Lei mi rispose con dovizia di particolari e mi introdusse al magico mondo del “fimo” ( per i non addetti ai lavori una pasta sintetica termoindurente simile alla plastilina che va poi cotta in forno). Fu lei stessa a spronarmi a fare le ricerche dei primi tutorial su YouTube e a informarmi su dove comprare i miei primi panetti. Inutile dire che il giorno dopo lavoravo già alla mia prima creazione: un quadrifoglio che da 10 anni è appeso allo specchietto retrovisore della macchina del mio compagno. Da quel momento non mi sono più fermata, evolvendomi negli anni e sperimentando sempre materiali e tecniche diverse. I nuovi progetti nascono sempre per caso, come tutte le cose belle all’improvviso e di solito nel caos o mentre sei impegnata in un progetto precedente, una sorta di circolo virtuoso.

Come nasce un nuovo progetto? Da cosa ti lasci ispirare?

Mi lasciò ispirare principalmente dalla natura e dall’alternarsi delle stagioni. E poi ovviamente parlano anche le mie radici sicule infatti ho creato la linea dei cuori pizzuti, cuori sacri o ex voto in gesso personalizzabili e profumabili e una linea dedicata esclusivamente a gioielli con soggetti tipici come pale di fichi d’India, teste di Moro, pupi e carretti, agrumi e trinacrie… 

È stato difficile ambientarsi sui social?

Ambientarsi sui social è stato casuale all’inizio ma adesso sto studiando in modo professionale come utilizzarli per la mia piccola attività. Come in tutte le cose bisogna avere costanza, fare pratica e imparare da chi ne sa più di noi. 

Secondo il tuo parere, qual è la tua arma vincente?

La mia arma vincente credo sia l’unicità. Ogni artigiano secondo me è degno di nota perché è un essere umano unico nel suo genere che porta con se un bagaglio di esperienze, sentimenti, valori che inscindibilmente lega al suo lavoro e che quindi determina una impronta.

Cosa serve per distinguersi?

E questo mi porta a rispondere anche alla domanda successiva. Non si può essere artigiani-creativi senza essere anche persone e quindi per distinguersi non bisogna fare altro che essere sé stessi.

Il tuo prodotto più amato? Quello più acquistato?

Il mio prodotto più amato credo sia proprio il cuore pizzuto da cui poi io prendo il nome. Mi piace l’idea di poter mettere in un cuore le promesse di amore, amicizia, affetto delle persone, rivisitando le in chiave tradizionale siciliana ma anche moderna, utilizzando materiali che si prestano ad essere colorati con mille sfumature e arricchiti da qualsiasi essenza profumata. Il mio prodotto più acquistato è un modello di orecchini sempre con cuori sacri o ex voto. 

Novità in arrivo?

Come novità in arrivo al momento mi concentro sulla promozione black Friday che partirà lunedì 16 per concludersi il 30. Ci sarà la possibilità di visionare la collezione autunnale già in corso di pubblicazione e quella natalizia che uscirà nei prossimi giorni-settimane. 

Il tuo sogno nel cassetto?

Per l’anno nuovo invece prevedo di inserire gioielli con la tecnica del metal stamping e altri gioielli in micro-mosaico. Il mio sogno nel cassetto è quello di aprire un giorno un laboratorio fisico tutto mio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...