Segnalazione – Fantàsià – AA.VV. _ Stefano Labbia e ASROO

L’intero ricavato dell’antologia andrà devoluto a favore dell’ASROO. ASROO è un’associazione nazionale con sede a Siena che si occupa di ricercare fondi per sostenere la ricerca sul retino-blastoma, il tumore oculare più frequente in età pediatrica. Si tratta di una malattia rara diffusa in tutto il mondo. In Europa, Siena è il terzo centro dopo Parigi e Londra per numeri di casi trattati. L’Associazione dal 2011 finanzia borse di studio a giovani ricercatori e acquista macchinari altamente innovativi per diagnosticare precocemente la malattia. Nell’antologia si sperimenta il tema della fantasia, insieme a: Aharan Lee, Elena Panzera, Giorgia Sbuelz, Greta Guerrieri, Maggie Van Der Toorn, Monica Serra, Silvia Bruni, Stefano Labbia.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Fantàsià
  • Autori: Aharan Lee, Elena Panzera, Giorgia Sbuelz, Greta Guerrieri, Maggie Van Der Toorn, Monica Serra, Silvia Bruni, Stefano Labbia
  • Ideatore: Stefano Labbia e ASROO
  • Copertina flessibile: 166 pagine
  • Editore: Independently published (4 aprile 2020)
  • Collana: Antologia racconti
  • Lingua: Italiano
  • Copertina flessibile: 15,00 euro
  • Ebook: 3,99 euro

Sinossi

Online da oggi un’antologia di racconti inediti per ragazzi a sostegno di Asroo per i malati rari

Siena, lì 8 aprile 2020 – La beneficenza non si ferma anche in tempi di Coronavirus. E così, in poco tempo, autori volontari si sono messi a disposizione per una antologia di racconti, Fantàsià – il cui ricavato andrà completamente a sostenere le attività di ASROO, Associazione Scientifica Retinoblastoma e Oncologia Oculare. Il progetto, nato da un’idea dello scrittore Stefano Labbia, intende unire le forze della parola per un obiettivo comune: sostenere le attività di ricerca sul Retinoblastoma, il tumore oculare più frequente in età pediatrica.

Lo Staff di Siena, condotto dal medico oncologo di fama internazionale Prof.ssa Doris Hadjistilianou, segue dal 2011 un percorso di cura e diagnosi precoce di una malattia rara: il Retinoblastoma. Proprio a Siena ogni anno si celebra la Giornata di Oncologia Oculare che vede la partecipazione di massimi esperti sul tema.

L’intero ricavato dell’antologia – disponibile su Amazon – sarà devoluto ad ASROO.

Nell’antologia si sperimenta il tema della fantasia con gli autori: Aharan Lee, Elena Panzera, Giorgia Sbuelz, Greta Guerrini, Maggie van der Toorn, Monica Serra, Silvia Bruni e Stefano Labbia che hanno dedicato gratuitamente il loro tempo e le loro competenze in beneficenza.

Un contributo speciale nella realizzazione del progetto va a Palma Caramia, interior design che ha intrapreso la strada da bookblogger per recensire e commentare i libri presenti nel catalogo Amazon e librerie fisiche e che attualmente collabora come grafica e illustratrice per autori emergenti e non.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...