Recensione – Il mistero di Pianodoro – Mariagrazia Giuliani

Scheda Tecnica

  • Titolo: Il mistero di Pianodoro
  • Autrice: Mariagrazia Giuliani
  • Illustratrice: Diana Daniela Gallese
  • Casa editrice: Milena Edizioni
  • Prezzo: € 13,00
  • Pagine: 184
  • Genere: Narrativa per ragazzi

Trama

Per iniziare una nuova vita dopo essere stati abbandonati dal padre, Davide e Melissa cercano una nuova casa. Su un giornale la ragazzina scova un castello in fitto a un prezzo irrisorio nel paese di Pianodoro. I due sono eccitati all’idea di poterci vivere. La mamma, la poliziotta Maddy, è perplessa per il costo del castello: scopre che nessuno vuole vivere in quel posto perché cela un antico mistero. Nonostante ciò, la famigliola, gatto compreso, decide di trasferirsi nella cittadina. Intanto, un omicidio e numerosi furti turbano Pianodoro e Maddy ha il compito di catturare i colpevoli. Ha inizio così l’avventura di Davide e Melissa, coinvolti loro malgrado nelle vicende della mamma poliziotto e nei misteriosi fenomeni che si verificano all’interno del castello.

Recensione

Letture perfette per Halloween ne abbiamo? Ma certo che si! Oggi miei cari lettori ho il piacere di parlarvi di un romanzo per ragazzi che ho trovato davvero molto carino: “Il mistero di Pianodoro” di Mariagrazia Giuliani arricchito da delle super illustrazioni di Diana Gallese (per chi mi conosce, sa bene quanto io adori questa illustratrice, pittrice e grafica e non smetterò mai di dirlo).  Si tratta di un giallo poliziesco dalle sfumature gotiche. Ho adorato questo libro perché è una storia semplice ma che al suo interno ha anche una bella morale. Solitamente non leggo questo genere ma ne sono sempre stata affascinata per cui ho deciso di uscire dalla mia comfort zone e provare qualcosa di nuovo.  Esperimento super riuscito perché ho adorato questo libro. La scrittura di Mariagrazia Giuliani è semplice e frizzante al tempo stesso. Sicuramente è un libro che può far avvicinare i ragazzi alla lettura e anche attraverso le diverse illustrazioni, i ragazzi possono avere modo di “vedere” ciò che leggono. Essendo io amante dei libri illustrati e conoscendone le potenzialità credo che questo libro sia davvero una perla.

I protagonisti della nostra storia sono due adorabili gemelli Davide e Melissa che si ritroveranno alle prese con dei misteri e dei fantasmi. La loro madre Maddy è una poliziotta ma dopo che il marito l’ha abbandonata insieme ai figli, ha difficoltà economiche. I bambini a causa dall’allontanamento del padre ne risentono molto a livello psicologico tanto che Melissa si è chiusa nel mutismo più assoluto mentre suo fratello è diventato un piccolo tempistello. Le spese di una casa grande come la loro, sono dure da portare avanti con uno stipendio ed è giunta l’ora di dare un taglio netto al passato anche per il bene dei suoi figli. Maddy è ricerca disperata di un appartamento non troppo costoso, un posto sicuro che possa chiamare casa, quando tutto sembra perduto, i bambini trovano un annuncio di un Castello in località Colleverde poco distanti dalla città di Pianodoro a un prezzo di fitto super conveniente: solo 200 euro mensili.

Da brava poliziotta Maddy si mette subito in guardia e cerca tutte le informazioni a riguardo pensando subito a una truffa ma la realtà è ben diversa quel posto è perfetto solo che le persone ne sono terrorizzate per via di un fantasma che vaga nei meandri del palazzo. Che assurdità non trovate? Si trasferiscono di lì a poco in quella fortezza, i bambini sono di nuovo felici e lavorativamente Maddy ha un nuovo caso in una nuova città avendo chiesto un trasferimento. Tutto sembra perfetto ma i gemelli Davide e Melissa scoprono che in quel castello non sono soli, lì con loro vi è un fantasma che inizialmente cerca in tutti modi di mandarli via ma che man mano diventa loro amico. Si dice che i bambini riescano a vedere cose che gli adulti non vedono. I bambini da quel momento vivono la loro vita in quella casa con molta più gioia e iniziano a comprendere dei valori importanti della vita. All’orizzonte però non mancano i guai, la madre sta lavorando a un caso molto particolare e i bambini avranno bisogni di un aiuto perché saranno coinvolti nelle vicende lavorative della madre, ma dalla loro parte hanno un amico prezioso: un fantasma.

Valori come l’amicizia e la famiglia sono le fondamenta di questa storia. Non posso dirvi molto altro perché rischierei di farvi spoiler essendo comunque un libro di 183 pagine. Non son perché ma quando ho iniziato a leggere di questo fantasma, mi è subito saltato in mente il fantasma più amato dai bambini e anche dagli adulti “Casper”. Mi è piaciuta davvero tanto quanto lettura, l’ho trovata davvero molto interessante e una pagina chiamava l’altra: letto in un paio d’ore (si sono una divoratrice ma voi miei cari lettori questo lo sapete già). Sicuramente voglio recuperare altre opere di quest’autrice. Consiglio questa lettura a grandi e piccini e anche a coloro che vogliono uscire dalle loro comfort zone proprio come ho fatto io!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...