Recensione – Morti Parallele – Valentino Meynet

Benvenuti fanciulli in questa recensione dedicata alla quarta indagine di Smiley Grant e David Colburn, scritto dal mio pilastro giallista Valentino Meynet che ringrazio per la lettura in anteprima come beta reader e per la copia omaggiata.
Non ho mai nascosto la mia spasmodica passione per la scrittura di Valentino che nel tempo, ha consolidato un forte pensiero dentro di me. Ovviamente ve lo rivelo solo alla fine ahahahah.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Morti Parallele
  • Autore: Valentino Meynet
  • Editore: Etabeta
  • Genere: Giallo classico
  • Pagine: 210 pp., copertina flessibile
  • Prezzo: cartaceo €14,00

Sito internet: https://valentinomeynet.wordpress.com/

Trama

Proprio quando Smiley Grant e David Colburn stanno per partire in vacanza ricevono una richiesta di aiuto da parte di Jonathan Scorpion Prince, l’uomo arrestato per l’omicidio della sua ragazza. Tutte le prove sono palesemente contro di lui, lo stesso Jonathan crede di averla uccisa pur non essendone pienamente sicuro… I nostri detective decidono di spostare la vacanza per iniziare ad indagare, ma arrivati in prigione per interrogare Scorpion scopriranno che questi si è ucciso. Cosa c’è dietro a questa morte? Era colpevole o innocente? E se quel delitto di cui è accusato Jonathan fosse solo un errore e un’altra ragazza fosse in pericolo di vita? Ma soprattutto se tutto facesse parte del piano di un avversario che Colburn dovrà imparare a conoscere e a non sottovalutare chiamato Camaleonte?

Recensione

Vi ricordo che i libri di Valentino Meynet possono esser letti consecutivamente o singolarmente perché l’autore riesce a mettere i giusti punti e arricchimenti sui personaggi storici (e nuovi), tanto da non far sentire spaesati o ignari dei ruoli primari, da parte del lettore.
La copertina è molto esplicita e ci introduce nel fulcro della storia in tempo zero. I nostri detective verranno contattati da un uomo accusato dell’omicidio della fidanzata ma, non risulta certo delle sue azioni, entrando i completa confusione e, preso dai sensi di colpa, si toglierà la vita.
Gli indizi non mentono e i nostri protagonisti entreranno in scena consapevoli di avere domande ancora inespresse e incomplete.
Che l’indagine abbia inizio!!!

Vi racconto subito due curiosità, captate dalla bibliografia omaggiata da Valentino stesso, dove posso spulciare notizie e scoop succulenti per una lettrice amante dei gialli come me. L’autore ha pubblicamente ammesso che questa storia è stata riscritta a causa di un errore nel computer, confermando la possibilità di cambio assassino nella nuova stesura.

Valentino approvo la nuova veste!!!

L’altra succulente bomba, è la presenza di un “qualcosa” che tornerà utile in future pubblicazioni…mmh come farci impazzire….un Camaleonte che si prepara all’attacco.

Dopo quattro libri dell’autore, cresciuto nel tempo “stilisticamente”, reputo consolidato in questo volume. Una struttura nel narrare, intrecciare gli eventi e tenere sempre alto l’interesse, risulta una dote di pochi. Sicuramente, rispetto i primissimi libri, la storia viene strutturata in maniera più corposa tanto da rendere difficile decifrare l’assassino. Un continuo oscillare tra certezza e dubbio, tra informazioni e domande, tanto da portare il lettore alla convinzione “fallata” ahahhahaha.
Naturalmente il suo stile, continua ad elogiare la nostra cara Agatha Christie con uno spruzzo di Sherlock Holmes che no guasta mai. E il dettaglio più importante per me, è la totale “umanità” dei detective perché possono “sbagliare”.

Super consigliato!!! Non farmi aspettare tanto Valentino per un seguito!!!

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...