Recensione -Neméria_La Seconda Rivolta degli Orchi – Sara Cremini

VINCITORE DEL PREMIO MIGLIOR LIBRO
DICKENS BOOKS AWARDS 2019

Una fiaba ben definita nei numerosi dialoghi che arricchiscono il testo nei minimi particolari, ottima l’esposizione del contesto in cui si svolge la trama, i personaggi e i luoghi immaginari che catturano l’attenzione e trasportano in un mondo magico, un mondo d’altri tempi, un tempo fantastico dove il coraggio sarà il vero protagonista, e dove i principi morali dovranno rimanere saldi nonostante le intemperie e le vicissitudini di molteplici avventure. Un testo limpido e scorrevole, l’autrice possiede ottime capacità interpretative e letterarie che emergono attraverso i capitoli senza mai perdere il filo che unisce tutto il testo. Una favola di altri tempi con valori forti e di grande creatività.
Complessivamente ottimo.

La Giuria
Il Presidente di Giuria

Scheda Tecnica

Trama

Cinque razze popolano l’antico e affascinante mondo di Neméria: maghi, streghe, nani, elfi e orchi. Questi ultimi sono gli unici a non possedere alcun potere magico. Per questo motivo, il generale orco Krusher è deciso più che mai ad entrare in possesso della magia. Un potente oggetto, chiamato Token, potrebbe fare la differenza e portare gli orchi a prevalere sulle altre razze. Gli unici che possono opporsi a questo temibile nemico sono cinque giovani avventurieri: il mago Luis, la strega Anasawi, gli elfi Mairy e Kiran e il nano Gelawgi. L’esito di questo inevitabile scontro sarà nelle loro mani ed essi avranno bisogno di tutto il coraggio necessario per sconfiggere Krusher. Riusciranno a rimanere sempre fedeli ai propri princìpi? Un piccolo grande romanzo high fantasy che vi terrà incollati alle pagine, dalla prima all’ultima, con un finale improvviso e inaspettato che vi lascerà in trepidante attesa del capitolo successivo.

Biografia

Sara Cremini è una trentunenne bresciana, laureata in scienze della formazione primaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Vive a Gardone Val Trompia ed è maestra di professione e per passione. Da sempre ama il genere fantasy, di cui è un’accanita lettrice. Neméria – La Seconda Rivolta degli Orchi, è il primo libro della serie “Le cronache di Neméria”.

Recensione

Cari lettori sono lieta di portevi parlare del primo volume di una serie fantasy in stile fiabesco “Nemèria La Seconda Rivolta degli Orchi” di Sara Cremini. Prima di parlarvi del libro in se per se voglio raccontarvi i retroscena: questo libro l’ho vinto grazie ad un Giveaway, per me è stata la prima volta in cui partecipando a un concorso a premi ho vinto. Ero talmente incredula di questa mia vittoria che quando l’autrice mi ha contattato per ricevere i miei dati per la spedizione ho esordito con la domanda “Ma sei proprio sicura che abbia vinto io? Forse c’è stato uno sbaglio?”, sono sicura che la mia innocenza (goffaggine) abbia fatto spuntare un sorriso all’autrice che è stata davvero molto gentile nei miei riguardi. Devo dire che avevo adocchiato questo libro già da un po’ per cui sono stata molto fortunata.

“Nemèria La Seconda Rivolta degli Orchi” è sicuramente una lettura veloce, (si legge nel giro di qualche ora). La scrittura di Sara Cremini è semplice, frizzante e chiara. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e anche il mondo di Nemèria è ben costruito, le descrizioni permettono al lettore di entrare in simbiosi con i luoghi. Un manoscritto che non ha un vero e proprio target, può essere letto sia da adulti sia da bambini, infatti, l’autrice nella vita è un’insegnate e cerca tramite il suo scritto di arrivare a un vasto pubblico. Sicuramente è un libro che leggerò volentieri a un mio ipotetico figlio (mooolto futuro) perché “Nemèria” è un libro fantasy molto vicino a una fiaba, dove la morale non è esplicita, ma si nasconde tra le righe. Questo è un elemento molto importante perché i bambini attraverso le fiabe riescono fin da subito a distinguere I personaggi dall’animo buono e quelli dell’animo malvagio, avendo quindi una prima nozione del bene e del male. Cosa che ci viene evidenziata anche in “Nemèria La Seconda Rivolta degli Orchi”.

“Si tratta di scegliere da che parte stare. Se combattiamo per il bene, non possiamo comportarci male. Se vogliamo essere gli eroi, non possiamo comportarci come i cattivi..”

Questo fantasy oltre ad avere una bellissima storia con una morale importante (non voglio farvi spoiler ma sono certa che capirete a cosa mi riferisco) e aver vinto il “Dickens Books Awards nel 2019”, lascia spazio alla fantasia artistica di grandi e piccini poiché tra i diversi capitoli possiamo ammirare diverse illustrazioni in bianco e nero realizzate da Roberta Castelnovo (ideatrice anche della copertina), che volendo si possono tranquillamente colorare come magari ci saremmo immaginati noi i personaggi, rispetto a come ci vengono descritti. I bambini si possono davvero sbizzarrire con i pastelli e con la loro fantasia. Altra chicca di questo libro sono i due codici QR che si trovano nella quarta di copertina e che, scannerizzati attraverso un cellulare ci permettono di: visualizzare il booktrailer (davvero molto carino) e di ascoltare l’intera storia attraverso una voce maschile.

“Nemeria Seconda Rivolta degli Orchi” è dunque, anche un audio libro. La nostra storia è ambientata proprio nel mondo di Nemèria (da cui prende il titolo il nostro libro), formato da due continenti, quello orientale chiamato Bubbro abitato da maghi e streghe e quello occidentale denominato Critari dove coabitano elfi, nani e orchi. Tutte le razze sono dotate di poteri magici tranne una, quella degli orchi. L’esclusione di questa razza fa si che ci sia un odio profondo da parte degli orchi nei confronti di tutte le altre razze. Gli orchi per rivalersi sulle altre razze tentano una rivolta la cosiddetta “Prima Rivolta degli Orchi” ma invano. Ma come si dice.. chi si arrende è perduto, quindi la razza degli, non perde la speranza di ottenere ciò che gli spetta dalla nascita. Ci riprovano una seconda volta capeggiati da Krusher ed è qui che inizia la nostra avventura.

“La differenza tra noi e Krusher è che per noi la vita ha un valore”

La Seconda Rivolta degli Orchi” ha inizio rubando un’arma magica molto speciale il “Token”. Pronti a salvare il mondo, vedremo la nascita di un gruppo composto da cinque personaggi di razze diverse ma che hanno lo stesso obbiettivo: Luis il mango, Anasawi la strega (una vera e propria chiacchierona io l’adoro), il nano Gelawgi e due elfi Mairy la guardia reale e Kiran figlio del re, il principe. Come finirà questa rivolta? Il mondo di Nemèria si salverà? Non vi resta che immergervi anche voi in questa lettura e scoprirlo! Non posso dire oltre perché trattandosi di un libro abbastanza breve (114 pagine) rischierei di farvi spoiler e sapete benissimo che io li odio ma l’autrice ha saputo gestire in maniera impeccabile la quantità con la qualità! Spero di avere modo di leggere il seguito!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...