
Buongiorno e benvenuti in questa nuova recensione dedicata al libro di Carlo Zappulla che ringrazio per la copia cartacea omaggiata.
Il caro Carlo ha deciso di stupirmi mandando un pacco a sorpresa dove sbucava questo titolo dal forte status d’impatto. La lettura nasce senza nessun tipo di precedente confronto, quasi a rischio dello stesso autore,

Scheda Tecnica
- Titolo: Angeli, Diavoli e Zombie
- Autore: Carlo Zappulla
- Editore : Lettere Animate Editore
- Data pubblicazione: 11 giugno 2018
- Genere: horror, racconti
- Cartaceo: 11,85 euro
- Ebook: 1,49 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Angeli, Diavoli e Zombie” è una raccolta di 13 racconti horror, fantasy e fantascienza. Alcuni di questi sono collegati fra loro, anche se si possono leggere separatamente. La guerra fra il bene e il male convive da sempre con l’essere umano. Angeli e Diavoli si scontreranno sulla terra, fino all’avvento dell’Apocalisse. Un virus infetta alcune persone in un magazzino. Una fialetta viene rotta all’interno di un’università, a Roma. Nel 2015 la capitale italiana viene sigillata – e messa in Quarantena – a causa di un virus che contagia la gente. Tre racconti collegati fra loro trasporteranno il lettore attraverso l’orrore. Alcuni Team militari tenteranno di proteggere i cittadini dalla pandemia. Quando il sole calava, e il buio aveva il sopravvento sulla luce, l’uomo non era più il dominatore della terra, ma solo una preda qualunque. Vivevano così da mesi, da quando questo stato di cose era cambiato. L’oscurità, adesso, era una minaccia per tutti, ecco perché erano state create Zone Sicure per passare ancora una notte vivi.
Recensione
Angeli, Diavoli e Zombie ci viene presentato come una raccolta di racconti che proietta un mondo distopico invaso da alcuni episodi isolati nella Roma del 2015.
Non si tratta di una esercitazione e i riferimenti alla situazione che affligge il mondo nel 2020 (anno da dimenticare), richiamare molto sensazioni non troppo lontane da noi.
“Viviamo in un mondo pieno di sofferenza, omicidi, suicidi e tutti gli atti che l’uomo potrebbe infliggere al genere umano.” sorrise, “Mi sento quasi inutile alla causa!”.
Il contagio porterà alla quarantena della capitale italiana, presa alla sprovvista da un’evento fuori portata e da dubbi riscontri. In questa raccolta di racconti, apparentemente distaccati, possiedo dettagli da amalgamare al meglio tutti i diversi episodi.
Ho notato l’attenzione dedicata ad alcuni fattori molto caratteristici, da parte dell’autore:
– le storie non sono fini a se stesse: oltre il mero atto violento (dovuto alla mostruosità del mutamento) notiamo la voglia di rivincita dell’umanità;
– la lotta tra bene e il male: palesato dalla scelta dei personaggi e relative azioni;
– la location: una Roma molto dettagliata e approfondita.
Sarete esiliati per quello che avete fatto, per le vostre intenzioni, finché un peccato non verrà commesso alla vostra presenza.
Ovviamente, inizialmente avrete attimi di confusione perché non sarà facile capire la storia principale dalle tante sfaccettature ma, successivamente, grazie ad una buona prosa, avrete una lettura molto convincente. Se amate il patos e la “tensione”, ecco il libro fatto per voi.
Ho ucciso questi diavoli a sangue freddo, senza assaporare la loro morte. Non sentivo non sentivo nulla quando le pallottole speciali penetravano nei loro corpi, né quando il fuoco ha divorato le loro essenza. Mi volete condannare per quello che sto raccontando? Fate pure, uomini, fate quello che avete sempre fatto. Giudicate senza conoscere a fondo le dinamiche, le scelte prese anche se dettate da impulsi umani.
Ma ora vi lascio, perché inizia il mio viaggio verso l’Isola.
Sono piacevolmente colpita dalla voglia di sperimentare diversi generi, da parte dell’autore. E bravo a Carlo!!!
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.