Recensione – Terrazzo Olandese – Morgane Mentil

Buongiorno fanciulli e benvenuti in questa nuova recensione dedicata all’ultima uscita targata Morgane Mentil conosciuta in passato attraverso la sua pubblicazione La scelta (trovate la recensione qui). Scopriamo insieme cosa aspettarsi da questo libro dalle pochissime pagine. Nuovo genere e nuova avventura per l’autrice. Commentiamo insieme.

Scheda Tecnica

TERRAZZO OLANDESE quarta di copertina-trama

“Mi capitava fin troppo spesso di dormire in centrale. Mi ero procurata un pouf letto e, con tutta probabilità, ci avevo trascorso sopra molte più ore di quante ne avessi passate nel letto di casa.”

È il principio di settembre, la calura estiva non dà tregua e le forze dell’ordine lavorano a personale ridotto quando, Rosa Marelli, vice commissario della polizia di Corsago, è chiamata a indagare su un caso di suicidio quasi preannunciato.
La faccenda si complica quando l’amica di infanzia Letizia sparisce in circostanze misteriose e Rosa – insieme all’inarrestabile Isabelda – è costretta a una corsa contro il tempo sulle strade di sempre, ora divenute un labirinto letale.
L’autrice del romanzo fantasy “La Scelta”, torna con un racconto poliziesco ambientato nella realtà di provincia del sud milanese, fra globalizzazione e tradizione, natura e cemento, vecchie conoscenze e nuovi arrivi.
Un racconto poliziesco e non solo: Terrazzo Olandese è una storia di autentica amicizia, dove luoghi e persone sono molto più vicini di quanto si immagini.

NOTA DELL’AUTRICE:

Sono cresciuta con il mito della Signora Fletcher e del Tenente Colombo e questa storia richiama la mia passione per i polizieschi TV di un po’ di anni fa.
Terrazzo Olandese nasce da uno scherzo fra amiche d’infanzia e proprio all’amicizia è dedicato, sin dalla prima stesura. Certe amiche sono vere e proprie sorelle, di loro si tiene l’intero pacchetto di pregi e difetti, le si conosce come le proprie tasche e lo stesso vale in senso opposto. Questo dettaglio sarà strategico per il vice commissario Rosa Marelli…
In ogni caso, si tratta pur sempre un poliziesco, con un mistero da risolvere, qualche vita persa e qualcun’altra da salvare, prima che sia troppo tardi.
Questa opera, è anche un tributo ai paesaggi di pianura in cui sono cresciuta, e un invito a entrare a farne parte.

Un consiglio: tenete d’occhio i personaggi del racconto. Potreste ritrovarli fra pagine di futura pubblicazione!

BIOGRAFIA AUTRICE:

Morgane Mentil, di origini carniche e milanesi, nasce nel 1975 e vive in provincia di Milano. Dopo il diploma di ragioneria, frequenta e conclude un corso di formazione per insegnanti di yoga, oltre a una scuola quadriennale di naturopatia con specializzazione in Ayurveda e massaggio ayurvedico.
Innamorata da sempre di musica e scrittura, accanto all’attività di impiegata amministrativa presso una multinazionale italiana, coltiva lo studio del flamenco da oltre dieci anni ed è una grande appassionata di heavy metal.
Nel 2017 corona il sogno coltivato sin dall’infanzia e pubblica in self publishing il primo romanzo, La Scelta, un paranormal romance dai tratti mistici che incontra un ottimo riscontro fra i lettori.
Dal 2019 collabora con un’associazione culturale locale nell’ambito delle iniziative letterarie per la promozione degli scrittori emergenti del territorio lombardo.
Terrazzo Olandese è la sua seconda pubblicazione.
I libri dell’autrice sono disponibili in formato digitale e cartaceo su Amazon.

Recensione

Inizio subito annunciando la mia passione profonda per i polizieschi, tanto da possedere diversi metri di misura e comprendere al meglio le potenzialità della storia. Appena Morgane ha annunciato il genere intrapreso, il mio primo pensiero è stato stupore e curiosità perché avendo un’ottimo parere della scrittura, la mia aspettativa cresceva sempre di più. Precisazione doverosa: il genere trattato necessita di un largo spettro di azione/narrazione (almeno credevo) per coinvolgere il lettore e la relativa attenzione. L’autrice con questa raccolta ha smentito la mia idea di base perché in sole 89 pagine ha intrecciano non una ma due indagini.

Veniamo a noi…

La nostra protagonista principale è il Vice Commissario Rosa Marelli, donna molto particolare, divertente e piena zeppa di guai che, in tempo zero, dovrà affrontare con una dose di difficoltà non indifferente. Contemporaneamente, avrà due gatte da pelare, tra un omicidio/suicidio e la scomparsa di una sua amica. Cosa sta succedendo nel cuore del sud milanese? Cosa lega queste due donne? E cosa dobbiamo aspettarci?

Per ovvi motivi non mi soffermo troppo sulla trama perché facilmente si rischia uno spoiler, entriamo nel vivo delle considerazioni.

Devo essere profondamente sincera nel confermare il mio stupore nel comprendere i diversi intrecci imprevedibili, creati ad OK da Morgane per intrattenere il lettore per tutta la durata della storia. Utilizzando una prosa molto universale, riesce a cogliere un maggiore pubblico perché avvicina sia i veterani del genere che le persone nuove dell’ambiente senza traumatizzare da grandi terminologie tecniche oppure dettagli troppo crudi (tranne per una scena). Ho apprezzato la facilità con il quale il lettore tende ad affezionarsi alla protagonista e tifare per la buona riuscita del caso, tanto da desiderare un seguito. Il carattere e il comportamento umile, porta l’icona del “commissario” al livello di un Montalbano,

Da quello che si evince, Terrazzo Olandese richiama uno spin-off per una storia più impegnativa, presentando così le nuove vesti di una donna che oscilla i generi, come io i vestiti ahahahah.

Un racconto suspance accattivante e ben costruito, adatto a tutti, unendo indagini, amicizia e animali, amalgamati al meglio e senza buchi di trama. Lettura veloce e molto soddisfacente.

Brava alla nostra Morgane, attendo il seguito.
Un bacio dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...