

Percorsi formativi nella saga di Harry Potter
- Titolo: Percorsi formativi nella saga di Harry Potter
- Autrice: Sara Cremini
- Editore: Temperino rosso edizioni
- Genere: Saggio
- Anno prima edizione: 2018
- Collana: Nuovi saperi
- LIBRO ISBN 9788831909372 € 19,00
- EBOOK ISBN 9788831909389 € 3,49
Trama
Harry Potter, nato dalla penna dell’autrice J. K. Rowling, è un giovane mago alle prese con vicende straordinarie e in costante lotta con il nemico mortale. La sua adolescenza, totalmente intrisa di magia, sembra essere molto diversa da quella di voi comuni babbani. Ma è veramente così? Percorsi formativi nella saga di Harry Potter è un saggio che cerca di dare risposta a questa domanda. L’autrice Sara Cremini ha provato a rintracciare nei libri della saga la storia di un giovane durante il suo percorso di crescita, compiendo un’analisi relativa agli ambienti magici e babbani in cui si svolgono le vicende, alle relazioni familiari, amicali e amorose del protagonista, alla figura di Lord Voldemort e al dibattito sul contenuto morale delle sette opere. L’intento di questo lavoro, quindi, è quello di porre in evidenza le potenzialità formative dei romanzi della Rowling.
Aneddoto
Al tempo della stesura della tesi, che poi è diventata il saggio “Percorsi formativi nella saga di Harry Potter”, ho inviato una lettera alla casa editrice della Rowling. Desideravo chiederle alcune informazioni, perché ero curiosa di capire se le riflessioni che stavo facendo sui suoi scritti fossero o meno corrette. Fatto sta che, qualche settimana dopo, ho ricevuto risposta, ritrovando sulla porta di casa una busta dell’ “Owlpost”. Un bel gufo troneggiava disegnato sulla busta. Per un momento ho creduto che, finalmente, mi fosse arrivata la lettera per Hogwarts. Naturalmente, la lettera e la busta le conservo ancora oggi.
Il commento più carino
“Il libro di Sara è meraviglioso. Da amante di Harry Potter mi ha fatto riscoprire la saga e i singoli personaggi in chiave differente da come si può vedere nei libri stessi. L’analisi è stata compiuta in modo minuzioso e peculiare e ne ho apprezzato i singoli aneddoti sui personaggi e sulle creature magiche. Il libro è scorrevole e si legge molto volentieri. Lo consiglio veramente a tutti.”

Neméria la seconda rivolta degli orchi
- Genere: Narrativa
- Listino: Cartaceo € 12,26 ebook € 6,64
- Editore: Europa Edizioni
- Collana: Edificare Universi
- Pagine: 116
- Lingua: Italiano
- EAN: 9788893847421
Biografia
Sono Sara Cremini, trentaduenne bresciana, laureata in scienze della formazione primaria presso l’UniversitàCattolica del Sacro Cuore di Brescia. Vivo a Gardone Val Trompia e sono maestra di professione e per passione. Da sempre amo il genere fantasy. Neméria – La Seconda Rivolta degli Orchi, è il primo libro della serie “Le cronache di Neméria”.
Sinossi
Cinque razze popolano l’antico e affascinante mondo di Neméria: maghi, streghe, nani, elfi e orchi. Questi ultimi sono gli unici a non possedere alcun potere magico. Per questo motivo, il generale orco Krusher è deciso più che mai ad entrare in possesso della magia. Un potente oggetto, chiamato Token, potrebbe fare la differenza e portare gli orchi a prevalere sulle altre razze. Gli unici che possono opporsi a questo temibile nemico sono cinque giovani avventurieri: il mago Luis, la strega Anasawi, gli elfi Mairy e Kiran e il nano Gelawgi. L’esito di questo inevitabile scontro sarà nelle loro mani ed essi avranno bisogno di tutto il coraggio necessario per sconfiggere Krusher. Riusciranno a rimanere sempre fedeli ai propri princìpi? Un piccolo grande romanzo high fantasy che vi terrà incollati alle pagine, dalla prima all’ultima, con un finale improvviso e inaspettato che vi lascerà in trepidante attesa del capitolo successivo.
Booktrailer
Se si volesse visionare la trasposizione del libro, si mette il link del booktrailer di seguito https://www.youtube.com/watch?v=45u6mA2gWJY&t=12s
Aneddoto
Quando ho ricevuto la telefonata di proposta di contratto da parte di Europa Edizioni, ero fermamente convinta che fosse uno scherzo. Mi sentivo come Paolo Brosio, trollato da Scherzi a Parte, quando lo avevano convinto di aver ricevuto la telefonata di Papa Francesco. Alla fine, la chiamata della casa editrice si è rivelata vera.
Il commento più carino ricevuto
Con questo libro la dolce Sara Cremini ci apre le porte di un mondo magico, dall’arcaico sentore, stuzzicando la nostra immaginazione con l’uso molto creativo di una narrazione semplice ma coinvolgente, veloce e diretta.
La mente abbatte così i confini ed all’improvviso ci troviamo catapultati a Neméria, pianeta originato da una potente esplosione. Leggendo tra le righe di questo racconto, però, rimaniamo piacevolmente colpiti dai profondi valori e dai moniti che ci trasmette. Tutto ciò la Cremini lo fa in modo egregio, innanzitutto rompendo il solito schema manicheo del fantasy: ovverosia, donandoci un duplice punto di vista, con gli orchi sì malvagi come da stereotipato sapere ma pronti, se trattati con rispetto, a far riaffiorare un inaspettato lato umano celato nelle recondite profondità del loro animo. Perchè disuguaglianze e discriminazioni non portano niente di buono e servono soltanto ad alimentare l’astio e la rabbia che poi facilmente scivolano nell’odio, con tutte le nefaste conseguenze che ciò comporta.
Uno stile acuto quello di Sara Cremini, che in poche pagine e con leggiadria è capace di indagare sulla natura umana, sulle sue debolezze, le paure e la malvagità, riuscendo così a creare un universo immaginifico che altri non è che lo specchio della nostra società. Un libro che è un chiaro invito alla speranza, alla pace, alla pietà.