

Scheda Tecnica
- Titolo: “Io e te è grammaticalmente scorretto”
- Autore: Micol Agio (in arte Yellow Daffodil)
- Formato: cartaceo o digitale
- Pagine: 367
- Disponibile: su Amazon, IBS, Kobo o nelle principali librerie come Mondadori e Feltrinelli
- Editore: Centauria (16 marzo 2017)
- Collana: Talent
- Prezzo di copertina: 9,90 euro cartaceo / 4,99 euro digitale
- Genere: Romance/Teen Romance
- Finale: auto-conclusivo, ma con possibilità di leggere gratuitamente su Wattpad i due sequel
Trama
«Io» è lei, Marinella, secchiona e perfezionista, che come tutte sogna il ragazzo ideale ma è innamorata di uno che di ideale non ha proprio nulla. «Te» è lui, Mattia, zero voglia di studiare ma parecchio bisogno di essere promosso, e un sorriso a cui è difficile dire di no. Diversi come la A e la Z dei loro cognomi, divisi dall’intero elenco sul registro, uniti da una missione impossibile: far recuperare a Mattia la sufficienza in otto materie, in due mesi di tempo. Quando la sintassi, però, è quella dei sentimenti, non ci sono lezioni che tengano, bisogna inventarsi le regole. E si rischia di sbagliare, complici due amici troppo amanti dei cavalli, un sudamericano suadente, una classe di compagni fuori controllo e un supplente di educazione fisica giapponese con un sogno nel cassetto. Per tacere di Venezia: perché, diciamocelo, se uno vuole evitare di lasciarsi andare al romanticismo, abitare a Venezia è proprio una sfiga.
Avventure, equivoci e colpi di scena si susseguono in un’irresistibile storia d’amore e di grammatica (e di molte altre materie, tutte insufficienti), che fa ridere fino alle lacrime e tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una cosa infatti è certa: c’è qualcosa di poco chiaro nel comportamento di Mattia, e non è solo il suo uso dei congiuntivi. Riuscirà Marinella Argenti a portare a termine la sua missione? Ma qual è, veramente, la sua missione?
Aneddoto
La storia in sé è un aneddoto. La scrissi quand’ero in seconda superiore, innamoratissima del mio compagno di classe. Nonostante fosse una mezza autobiografia, la pubblicai comunque, senza nemmeno cambiare il nome di lui. Anche gli altri personaggi erano paurosamente simili ai miei compagni di classe, ma cosa c’era di male? Tanto non sarebbe mica diventato un libro! Eh… quando la CE mi contattò con un contratto tutto per me, fu contemporaneamente la più grande gioia e disgrazia della mia vita. No sapevo se accettare; alla fine lo feci anche se erano passati 6 anni da quando l’avevo scritto; almeno 4 dei quali passati imperterrita a sospirare per quello stesso compagno di classe. Beh, quando LUI ha saputo del libro… e quando l’ha letto… e quando l’hanno letto i miei compagni…
Se ti va di saperne di più, ti lascio il link di Wattpad dove spiego il tutto con tanto di dettagli: https://www.wattpad.com/862530825-io-e-te-%C3%A8-grammaticalmente-scorretto-%F0%9F%A6%84-fantasia-o
Commento più bello
Sono tutti bellissimi, quindi nell’impossibilità di scegliere, allego il più recente, da parte di AmeliLuis:
Sono assolutamente felice di poter recensire questa storia: prima di tutto avviso coloro che non hanno letto la storia e che sono indecisi se prenderla o meno—> FATELO. COMPRATELO. NON ABBIATE DUBBI PERCHÈ VI PROMETTO IO CHE NON VE NE PENTIRETE️
Detto ciò, ho pensato a quali parole usare per descrivere tutto questo ma ce ne sono troppe.. troppe perchè è una storia di amore ma non solo, si parla di amicizia, di gioventù/adolescenza che andando avanti con la lettura (e con i libri) tramuta in maturità ed età adulta. Tratta di tanti temi che ti faranno innamorare passo per passo di tutti i personaggi perché inizierai a capire ognuno di loro, a metterti nei loro panni e dimenticarti quasi che non è realtà ma solo un libro.
Ed qui che si racchiude tutto: questo solo messo sopra! Pensavo anche io ad inizio lettura la prima volta che L ho letto (ormai il numero delle riletture è troppo alto per dirlo) che sarebbe stata la solita storia, il solito libro.. MA mi sbagliavo perché più leggevo e più volevo sapere e più volevo sapere, più mi emozionavo ad ogni parola! Ridevo con loro, piangevo con loro, mi incazzavo ed ero triste per poi festeggiare a mille.
Questo libro racchiude una di quelle storie che a volte vorresti non aver letto per poter di nuovo provare le stesse emozioni avute alla prima lettura.
Le emozioni che provo ora a leggerlo non sono come la prima volta, ma sono sempre forti e ricordo tutti loro, Nelli Mattia Fede Marco ecc, con una stretta al cuore.
Racchiude un percorso che tutti noi sogniamo, che vorremo avere per noi stessi ma allo stesso tempo racconta la quotidianità di oggi del nostro secolo, racconta di parole e pensieri che tutti almeno una volta hanno avuto: MARINELLA ARGENTI SIAMO TUTTI NOI CAVOLO !!
Per questo, ve lo consiglio in modo appassionato davvero. È uno dei miei libri preferiti, un libro che ha un posto nella mia top tre e che tutt’oggi i contenuti extra mi riportano indietro e mi ritrovo ancora nel loro mondo. Mi ritrovo ancora interessata ed ancora vogliosa di sapere.
È una storia che io SO MERITEREBBE UN FILM, MERITEREBBE DI ESSERE CONOSCIUTA ANCORA DI PIÙ PERCHÈ È IL ROMANZO ROSA (*ma ribadisco non solo*) CHE STA A SUCCESSO MONDIALE COME HARRY POTTER STA A FAN APPASIONATI ANCORA OGGI PER QUANTO È ETERNA LA STORIA.
E no, non esagero.
È un libro adatto a tutte le età e che vi assicuro vorrete leggere ancora perché merita.
Merita un posto sulla vostra libreria e nel vostro cuore.