
Il passare degli anni mi ha fatto capire di dover svuotare quel bagaglio, buttando via quelle cose che ci avevo ficcato dentro, che in realtà non erano utili, e spesso non erano nemmeno mie. Il fardello degli altri, diventato mio.

Scheda Tecnica
- Titolo: Racconti di storie irrilevanti
- Autore: Matteo Deraco
- Genere: Raccolta di racconti
- Editore: EdiLab Edizioni
- Collana: Ciclo unico
- Foliazione: pp. 190
- Cartaceo: 12,99 euro
- Ebook: 6,49 euro
- EdiLab Edizioni sito | edilab.edizioni@gmail.com | Instagram
Sinossi
A fare da sfondo alla narrazione è la città di Roma, presenza costante con i suoi luoghi, ma soprattutto con la sua cultura e atmosfera. Tra riflessioni schiette e confessioni senza freni l’autore si spoglia, scavando nella propria interiorità. Matteo Deraco, dopo anni passati a bramare la solitudine si interroga su quanto il mondo intorno a lui sia cambiato, e cerca un posto in cui finalmente essere se stesso, libero dai preconcetti e dai giudizi degli altri.
Per maggiori informazioni
Matteo Deraco Figlio di una casalinga e di un impiegato (cit. Francesco Guccini) nasce a Frascati nel 1984 e si sposta a Roma non appena la madre non necessita più di un posto letto nell’ospedale locale.
Si avvicina alla scrittura già nell’adolescenza fino a quando nel 2008 decide di aprire un blog. Qualche anno dopo, quando la piattaforma su cui scrive si trasforma in un sito per incontri fra anime gemelle, lo chiude.
Studia sceneggiatura cinematografica, per poi arrivare alla narrativa che è, ancora oggi, il suo strumento di espressione preferito.
Partecipa a molti concorsi di racconti, risultando spesso fra i finalisti e i premiati.
Nel 2012 pubblica il suo primo lavoro, dal titolo Vita, morte, miracoli di un uomo qualunque.
Otto anni dopo, pubblica Racconti di storie irrilevanti.

Estratto
Nessuno ne sa niente
Un racconto di Matteo Deraco
tratto da Racconti di storie irrilevanti