Fuori dal Tomo – Sul viale delle ombre – Enrico Scebba _ Personaggio: Katie

Salve lettori! Non vedo l’ora di presentarvi Katie, protagonista di “Sul viale delle ombre”, libro scritto da Enrico Scebba!

Ma non perdiamoci in chiacchiere, corriamo da lei!Come ho fatto ad incontrarla? Semplice! Katie è fuggita via dall’inchiostro per venirmi a parlare di sé, del resto “Fuori dal Tomo” nasce per questo, per dare spazio ai personaggi!

Trama

Il principe di Villa Phalagon, Sebastian Groove, è affetto da una malattia misteriosa così la moglie Margaret decide di rivolgersi al dottor Steven West, specializzato in infettivologia. L’uomo si recherà all’antica villa del principe accompagnato dall’attraente sorella Katie senza sapere che a Baghville, il piccolo borgo in cui sorge la villa, i tanti segreti e le misteriose leggende rendono il paese un luogo poco ospitale, dove gli abitanti subiscono l’effetto di una potente maledizione che minaccia la loro esistenza. I West conosceranno l’intera famiglia Groove, ma non sarà facile per loro scoprire cosa cela la villa che in paese è stata soprannominata “ villa dei mostri”. Molti sono i quesiti che Steven e Katie dovranno porsi. Cosa nasconde Margaret Groove? Perché il fi glio Albert sembra l’unico disposto ad aiutarli? Da cosa è affetto realmente il principe di Phalagon? Ma soprattutto, perché tutti i cittadini e persino il parroco del paese temono l’antica villa?

Contatti: https://www.amazon.it/viale-delle-ombre-lacrima-principe/dp/8831257048/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=sul+viale+delle+ombre&qid=1571316676&s=books&sr=1-1
https://www.everlinks.io/enricoscebba/enrico-scebba-scrittore

1. Ciao Katie, presentati: quanti anni hai, da dove vieni e da quale epoca?

Ciao, mi chiamo Katie West e ho 22 anni, sono nata nel 1891 e provengo quindi da un epoca abbastanza vintage, in questo preciso momento scrivo dall’anno 1913.

2. Di cosa ti occupi, cosa fai di bello nella vita? 

Studio all’accademia delle belle arti dell’università di Durham, in Inghilterra, e sono particolarmente affascinata dai luoghi e dalle strutture artistiche del passato.

3. Adoro il tuo stile: descrivi il tuo look ai nostri lettori che non possono, purtroppo, vederti.

Grazie! Credo di avere un look abbastanza attraente: sono alta 1,70, ho gli occhi castani, i capelli lunghi e mossi di colore nero. 

4. Descriviti con tre parole.

Solare e attraente, ma caparbia.

5. Sappiamo che hai un fratello, Steven. Com’è il vostro rapporto? 

Il nostro rapporto é sempre stato di amore fraterno sin da quando eravamo bambini. Da quando lui si é trasferito per lavoro mi manca molto, ma appena trovo una scusa per andarlo a trovare non mi lascio scappare l’occasione nonostante lui a volte non mi voglia tra i piedi perché é tutto preso dal suo lavoro. Fa il medico, é un infettivologo, e spesso segue casi in cui ci si può ammalare, basta non avere accortezza di qualcosa e si finisce preda di qualche sconosciuto virus. Credo che non mi voglia con sé anche per un senso di protezione.

6. Chi è John Groove e cosa rappresenta per te? 

John é un ragazzo di due anni piú grande di me ed é davvero molto affascinante, si tratta del figlio del Principe di Phalagon nonché principe a sua volta. É davvero un ottimo partito oltre che é essere un bellissimo ragazzo. Non si può resistere al suo fascino credimi, me ne sono innamorata a priva vista.L’ho conosciuto durante la mia permanenza a Villa Phalagon, la sua dimora, e ho scoperto che sa pure cucinare. Non si può volere di meglio!

7. Cosa pensi del tuo autore? 

Penso che Enrico mi abbia saputo forgiare il carattere forte, caparbio e determinato, ma allo stesso tempo credo che mi abbia fatto scoprire un lato di me fragile e superficiale che non sapevo di avere. É stato capace di cambiarmi e di migliorarmi.

8. Ti rincontreremo nei prossimi volumi? 

Si, questo sicuramente, non abbandonerò i miei fans.

9. Cos’è Villa Phalagon? 

Villa Phalagon é una residenza nobiliare costruita a Baghville nel 1700 da un antenato di John, tutti la temono per via delle storie che gravitano intorno alla villa oltre che per le orrende statue mostruose scolpite intorno alla villa stessa. Dicono che sia maledetta, ma io non mi lascio suggestionare da certe superstizioni di paese.

10. Lascia un messaggio per i futuri lettori delle tue avventure.

Continuate a seguire me e Steven, insieme a tutti gli altri personaggi ovviamente, alla scoperta dei segreti di Villa Phalagon e di Baghville. I prossimi due volumi della trilogia “Sul viale delle ombre” si prospettano già ricchi di mistero tanto quanto il primo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...