

Scheda Tecnica
- Titolo: Drogata di te
- Genere: romance
- Autore: Sophia Blakee ( https://my.w.tt/Y6FDuPADq4➡️
- Sophia_Ballan su Wattpad,https://instagram.com/drogatadi_te?igshid=18xdc9a25ljbj
- ➡️ drogatadi_te su Instagram)
- Disponibile integralmente su Wattpad e in tutte le librerie.
Sinossi
Jocelyn, per tutti Jo, ha sei fratelli maggiori ed è una ragazza introversa e insicura ma anche curiosa; preferisce rifugiarsi nei libri invece che affrontare il mondo reale. Ma a un certo punto della sua vita succede qualcosa e lei sarà costretta a cambiare. Jo conoscerà Ash, che le stravolgerà la vita mostrandole un mondo che lei aveva solo potuto immaginare ed osservare da lontano. Tuttavia, insieme alla meraviglia, giungerà a scoprire anche una realtà colma di problemi e, infine, di inaspettate, amare conseguenze. Due modi di vivere completamente opposti, due mondi in collisione che non potranno fare a meno di attrarsi l’un con l’altro come due calamite, scoprendo che l’unica cosa di cui hanno bisogno è stare insieme. Perché la loro vita ha un unico scopo e forse riusciranno a capirlo prima che sia troppo tardi: diventare ciò che in fondo avevamo sempre desiderato essere. Sarà solo un sogno?
Recensione
“Drogata di te” è una storia fresca e frizzante di gioventù, che trasporta il lettore nel mondo dei ragazzi in modo genuino e delicato.
So che il titolo può ingannare: si potrebbe pensare che tale romanzo parli di un amore tossico o quanto meno non idoneo ad un pubblico di qualsiasi età.
È con grande felicità, invece, che vorrei mettervi di fronte alla realtà delle cose: è un libro meraviglioso, e non c’è alcun accenno, nel rapporto di amore tra i due, a comportamenti abusivi.
Ho amato particolarmente l’evoluzione del personaggio maschile: è stato in grado di migliorare i suoi difetti senza omologarsi e rimanendo strenuo assertore della sua personalità e degli ideali che fino ad allora aveva valutato corretti.
Inoltre mi è piaciuto molto come è stato trattato il tema del viaggio nonché nucleo del racconto.
Non sempre l’iter, come solevano dire i Latini, è esclusivamente un percorso fisico. Molto spesso, cambiare luogo, aiuta a crescere e a cambiare in meglio, a riscoprirsi e ad avere maggiore consapevolezza nel proprio agire.
Beh, posso solo dirvi che per i nostri protagonisti, attraverso un lungo tragitto verso l’America, avranno modo di capirsi a vicenda, di litigare e di amarsi nonostante tutto e tutti.
Ma il loro amore…sarà capace di resistere alle incongruenze tra i due?
Vi lascio con la domanda in sospeso e spero di avervi incuriosita quel tanto che basti a farvi aggiungere in biblioteca la storia e…magari a comprare il libro! Buona lettura.