

Scheda Tecnica
- TITOLO: E poi arriva lui…il mio destino
- AUTRICE: Nancy Urzo
- GENERE: Rosa
- DATA PUBBLICAZIONE: 14 Febbraio 2020
- FORMATO: Cartaceo (contiene illustrazioni), Ebook
- UNLIMITED: Sì
- COPERTINA FLESSIBILE: 10,00 euro (fino al 20 Febbraio) – successivamente 12,00 euro
- EBOOK: 0,99 euro (fino al 20 Febbraio) – successivamente 1,99 euro
- LINK al momento ancora non disponibile
Sinossi
Giulia da sempre crede nei propri sogni e nell’amore.
La sua passione per la scrittura e Marco, il suo ragazzo, rendono la sua vita perfetta e gioiosa. Tutto procederà come desidera fino a quando, subito dopo il diploma di maturità, si ritroverà ad un bivio: scegliere l’Università che non desiderava per restare accanto a Marco, oppure andare a Napoli con la promessa di rimanere fedele al suo fidanzato e seguire il suo sogno di diventare una scrittrice?
Alla fine i suoi sogni avranno la meglio, e deciderà di lasciare la sua terra natale.
Dopo cinque anni ignara di cosa il destino ha in serbo per lei ritornerà a casa e riceverà grosse delusioni.
Tutto le sembrerà perduto e insensato, fino a quando, una sua cara amica ritornerà e farà sì che Giulia incroci il cammino del suo destino e ritrovi la felicità.
Biografia
Nancy nasce a Bergamo il 16 Ottobre del 1987 e a soli 12 anni dopo la scuola, anziché giocare con i suoi coetanei inizia a scrivere i suoi primi racconti e poesie, era l’unico modo per lei per estraniarsi dal mondo ostile che sentiva attorno a se. Questa sua passione l’accompagnerà per tutta la sua crescita fino all’adolescenza. Le faranno capire che il suo sogno di diventare scrittrice poteva essere raggiungibile. Ora è una donna sposata e grazie a suo marito trova il coraggio e pubblica grazie a StreetLib la sua prima raccolta di poesie «ANIMA NEL TEMPO: Cuore Narratore». Successivamente pubblica una seconda raccolta intitolata «LA CAREZZA DI UN SOGNO». Decide poi di mettersi alla prova ed esordisce con il suo primo romanzo erotico – thriller «ERASMUS DI SANGUE: Nemmeno il tuo migliore amico ti salverà». trasformandola in una trilogia.
- ANIMA NEL TEMPO: Cuore Narratore – pubblicato nel 2018
- ANIMA NEL TEMPO: Cuore Narratore Seconda Edizione – pubblicato nel 2019
- ERASMUS DI SANGUE: Nemmeno il tuo migliore amico ti salverà – pubblicazione nel 2019
- IL DIAVOLO HA DUE VOLTI: Era giunto il tempo di togliere la maschera che per mesi mi aveva aiutato ad agire indisturbato – pubblicazione nel 2019
- INSIEME POSSIAMO TUTTO: Nancy Urzo e Palma Caramia – pubblicazione nel 2019
Recensione
Non ci sono parole per descrivere quanto mi abbiano lasciato queste poche pagine.
Viviamo nella convinzione che bisogni proiettare su carta universi di dotte nozioni per trasmettere realmente qualcosa e che ciò, soprattutto, non sia possibile in una storia d’amore.
Ma, alla luce del romanzo che ho avuto l’onore di leggere in anteprima, posso assicurarvi che Nancy è l’autrice più adatta a scalfire questo muro di pregiudizi.
“E poi arriva lui…il mio destino” non è un libro che parla di banali rapporti di coppia, è uno di quelli che divulga sani valori in una quotidianità molto vicina alla nostra e che si rivolge al lettore con il cuore prima ancora che con ridondanti espressioni o vocaboli ricercati.
È una storia semplice, ma allo stesso tempo così profonda e così umana che arriva dritta nell’anima di chi la legge come un getto d’acqua improvviso.
Ho amato la cura nei dettagli e il modo in cui è stato trattato l’Amore: ci sono delle sfaccettature che non avevo mai colto di questo sentimento così complesso…e sono felice di averlo fatto grazie a questo romanzo.
Ho imparato, grazie a Giulia, che si può nutrire amore per i propri sogni, per gli amici e per le proprie origini senza rinunciare all’amore di coppia, ho capito che chi ama veramente, accetta ogni singola parte dell’altro, ho sentito scorrermi dentro la bellezza di una vita attraversata da questo meraviglioso sentimento.
Non credo che possa esistere un messaggio più bello di questo: traspare nello sfondo contenutistico quanto amare voglia dire voler bene a sé stessi, curarsi, volare sempre in alto e mai smettere di pensare che persino un’utopia potrebbe diventare domani motivo di concreta felicità.
“Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni” è il mio motto da sempre, perché sono fermamente convinta che tutti possono farcela.
Beh, questa è esattamente la frase che descrive la storia di Giulia.
Ma voi direte, e allora?
E allora penso che Shakespeare, sarebbe finalmente fiero dell’insegnamento lasciato da questo libro, penso che sarebbe in pace con sé stesso se scoprisse che c’è qualcuno ancora in grado di viaggiare con la mente e con il cuore.