Recensione – Le Lacrime di Halley – Maria Lucia Caparelli

Scheda Tecnica

Sinossi

Mi capita spesso di guardare il cielo, soprattutto durante la notte, dalla finestra della mia stanza. Lo guardo e sogno, immagino, creo. Mi piace guardare il cielo e pensare che da qualunque parte del mondo lo guardi è sempre lo stesso e questo mi fa sentire più vicina a te. Mi piace guardare il cielo perché da piccola mi hanno insegnato che lassù stanno le persone a cui vogliamo bene e che non possiamo più rivedere.
Miliardi di stelle lo costellano, lo attraversano e viaggiano nell’Universo. Tutti almeno una volta nella vita ci siamo trovati con gli occhi rivolti al cielo in attesa di vedere una stella cadente ed esprime un desiderio. Le lacrime di Halley è una di esse.
Ogni 76 anni passa vicino alla Terra e se la vedi puoi esprimere un desiderio. Ma Halley è anche una delle protagoniste di queste 10 storie brevi. Storie di vita, di gente comune, di sogni e di coraggio. Di mostri che ritornano fino a quando non decidi di affrontarli. Ognuno di loro ha sofferto, è caduto e proprio come una stella cadente ha iniziato a brillare di più. Ognuno di loro ha conquistato un posto tra le stelle.

Recensione

Buongiorno fanciulli, oggi parliamo di un piccolo libricino acquistato durante un periodo di sconti perchè incuriosita dalle diverse recensione discordanti. Volevo metterci il mio naso come al solito.

In passato, ho conosciuto Maria, attraverso una live incrociata, dove abbiamo parlato a ruota libera e confrontandoci sulle nostre due categorie, bookblogger e scrittori.
Incuriosita dai suoi racconti, ho deciso di conoscere Maria attraverso i suoi scritti, optando per Le Lacrime di Halley.

Capiamo subito, sfogliando le pagine, che ci troviamo di fronte ad una raccolta di racconti che spaziamo su diverse tematiche che racchiudono al meglio la voglia di alzare la testa verso il cielo ed esprimere un desiderio quando, una lacrima tramutata in stella, cade nell’universo immenso.

Il grido della speranza
è forte
impetuoso
libero.

Il suo eco
raggiunge
la paura
nascosta
nei nostri cuori
e la cancella.

Maria ha strutturato il libro con un mix di linguaggi che racchiude un vasto pubblico, piccolo e grande, veterani e inesperti…narrando sotto forma di racconto breve concluso con poesia e illustrazione della bravissima @mirtilla_us.

[Il grande amore non ti lascia andare, ti tiene stretta così forte quasi da farti mancare l’aria, così stretta così forte quasi da farti mancare l’aria, così stretta da farti scoppiare il cuore e riempire quel vuoto che senti dentro.]

Argomenti trattati in maniera fine ed elegante che permettono di gustarsi come una favola della buona notte letta e dedicata a me.
Una piccola bomboniera da regalarsi e regalare ad una persona che vogliamo bene.

Ogni racconto tratta gli argomenti più disparati ma, di base, si percepisce la speranza, i sogni, l’amore e, in particolare, le poesie mi sono sembrate delicate ma taglienti, veri nella loro complessità.

Ovviamente il racconto che è riuscito a stupirmi completamente e proprio quella dedicata alla Lacrime di Halley perché narra di un episodio (non del tutto di fantasia) che ha stretto forte il cuore per i ricordi di una cosa vissuta e percepita personalmente. Intenso nelle poche pagine, vero fino alla fine.

Concludo citando l’angolo dedicato alle comete:

Le comete sono considerate di cattivo auspicio perché associate a qualcosa di nefasto, eppure sono bellissime e fanno sognare chiunque le veda. Hanno qualcosa di magico e illuminano il cielo.

Super consigliato.

Un bacio dalla vostra CAPPELLAIA MATTA,
Palma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...