

Scheda Tecnica
- Titolo: Un tè alla ciliegia
- Autore: Jane Rose Caruso
- Casa Editrice: Literary Romance
- Data uscita: 19 Settembre 2019
- Copertina flessibile: 9,00 euro
- Ebook: 1,99 euro
Trama
L’estate sta arrivando e porta con sé due eclatanti notizie: la prima riguarda Miss Book, la seconda i giovani Mary e Albert. Entrambi gli eventi però, sono osteggiati da una serie di sventure: maiali che si ammalano improvvisamente, bottoni che svaniscono nel nulla, un mulino che smette di colpo di produrre farina e una lettera che spezza il cuore della bella Prudence.
Beltory ha ancora bisogno dell’ingegno e delle magiche ricette di Miss Book!
- Ufficio Stampa – collana editoriale “Literary Romance”
- email: ufficiostampa.literaryromance@gmail.com
- sito internet: www.literaryromance.it

Biografia
Jane Rose Casuro è nata in un piccolo paesino di provincia ma si è trasferita in città per motivi di studio. Ha frequentato la facoltà di Giurisprudenza. È molto attiva sui social, e fa la blogger a tempo pieno. Una volta sposata, è ritornata a vivere in campagna, ha un bambino e tre cani che le allietano le giornate.
Contatti
- Sito: www.janerosecaruso.wordpress.com
- FB: www.facebook.com/janerosecaruso
- IG: www.instagram.com/janerosecaruso/
- TW: www.twitter.com/janerosecaruso
- E-mail: carusorose@yahoo.com

Recensione

Puntate precedenti:
- Spezie & Desideri
- Strenne & Cannella
- Rum & Segreti
- Un tè alla zucca
- Le fiabe di Miss Book
Benvenuti in una nuova avventura della nostra cara Miss Book, alle prese tra un matrimonio/fidanzamento tra Mary insieme ad Albert e una premiazione come miglior detective culinario di Beltory.
Ma Miss Book è irrequieta, qualcosa non torna…tra sparizioni di bottoni e maiali ammalati, la nostra cara fatina in gonnella è pronta a stupirci tra spezie e sentimenti, parole e gesti che accompagnano il lettore in questa dolce novella con quel retrogusto dolce amaro tipico delle storie di Jane, perché speri sempre che una cara fatina come Miss Book può risollevare la giornata.
Nelle brevi pagine, abbiamo imparato a conoscere la nostra nonnina culinaria nazionale, tanto da sentirla sempre più vicina nei pensieri e nei gesti, profumi e ricette. Ecco il talento di Jane, trasmettere una magia tra le pagine e il lettore.
Jane Rose Caruso è una certezza, i suoi libri per me sono una coccola perché rappresentano la mia idea di vita dove i problemi, anche quelli più difficili, hanno sempre un risultato positivo.
Verrete coccolati per qualche ora, in un mondo di fantasia ma spensierato.
Ringrazio ancora Jane e non vedo l’ora di leggere altre sue storie.
Se desiderate addolcire il vostro cuore, è un libro che consiglio caldamente.
Un bacio dalla vostra Palma.